Elementi Navigazione

26/05/2023

26 maggio - Torna Obiettivo salute!

Anche nel 2023 il focus di Obiettivo Salute sarà sulla gestione delle Malattie Croniche, in particolare cardiovascolari, metaboliche, respiratorie, patologie infettive collegate, ruolo delle nuove tecnologie. L’incontro ha lo scopo di condividere, con tutti i medici che hanno un ruolo attivo verso il paziente con patologie croniche, un piano comportamentale per un miglioramento nell’approccio, non solo attraverso il corretto percorso diagnostico e terapeutico, ma anche agendo sui fattori di rischio mediante una dieta adeguata e una attività fisica appropriata rispetto alle patologie di cui il paziente è portatore.

L’iniziativa proseguirà con un percorso di eventi sportivi con l’obiettivo di costruire la salute di chi vi partecipa. Il Circuito Salute nasce dalla collaborazione del Progetto Obiettivo Salute con le Associazioni Sportive Amici del Parco dei Castelli Romani e Atleticat ed è costituito da 3 gare: Trofeo San Barnaba (Marino, 11 Giugno), La Mezza dei Castelli Romani (Ariccia, 8 Ottobre) e Corriamo al Tiburtino (Roma, 19 Novembre).

Nelle tre manifestazioni gli operatori del progetto Obiettivo Salute effettueranno attività di check-up della popolazione per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie croniche mediante la riduzione dei fattori di rischio, una dieta corretta e adeguata attività fisica. Verranno promossi i programmi di screening oncologici per la prevenzione secondaria delle neoplasie. Saranno presenti i pacer della salute che accompagneranno i partecipanti alla corsa fornendo consigli su come migliorare la salute e aumentare il benessere attraverso dieta ed attività fisica.

Presente all’iniziativa Il Testimonial di Circuito Salute, il Campione Olimpico Vénuste Niyongabo, medaglia d'oro di Atletica Leggera alle Olimpiadi di Atlanta 1996 nei 5000 metri piani maschili.

 

File allegati alla sezione:

Programma Obiettivo Salute