Elementi Navigazione

30/11/2022

Avviso ai Cittadini

 

È diritto di ogni cittadino accedere a prestazioni sanitarie presso le strutture pubbliche aziendali (ospedali, distretti, etc.) ricevendo al termine delle stesse ovvero all’atto delle dimissioni in caso di ricovero le indicazioni relative alla terapia ed agli accertamenti eventualmente necessari per il proseguimento delle cure.

Al fine di garantire che quanto descritto avvenga nel pieno rispetto della normativa vigente ed ai fini di agevolare il percorso assistenziale è opportuno/utile informare il cittadino circa il sistema delle regole che i medici di famiglia ed i medici delle strutture pubbliche in genere sono chiamati ad applicare nello svolgimento della propria attività, ovvero:

  1. Il medico all’atto della prescrizione di farmaci è tenuto a rispettare le relative disposizioni regionali e nazionali (note AIFA, obbligo piani terapeutici, etc.);
  2. Il medico operante nelle strutture pubbliche (ospedaliero o distrettuale) è obbligato alla prescrizione su ricettario SSN (“ricetta rossa” tradizionale o “promemoria” stampato dal medico a seguito di prescrizione elettronica), in modo che ogni cittadino possa immediatamente “utilizzare” la stessa presso le farmacie del territorio e/o accedere ai centri unici di prenotazione della ASL;
  3. La prescrizione di farmaci effettuata dal medico operante nelle strutture pubbliche (ospedaliera o distrettuale) su ricettario bianco certifica l’impossibilità della prescrizione degli stessi a carico del SSN (farmaci in fascia C, farmaci off-label, etc.); per tale motivo la stessa prescrizione non può essere, conseguentemente, trascritta dal medico di famiglia su ricettario del SSN; 
  4. Le farmacie del territorio non possono dispensare ai cittadini, salvo casi urgenti come stabilito dalla legge, farmaci per cui è richiesta la prescrizione medica né possono richiedere/suggerire, in caso di presentazione di prescrizioni di farmaci su semplice carta intestata (“ricetta bianca”), la loro trascrizione su ricettario del SSN (“ricetta rossa “tradizionale o “promemoria” stampato dal medico a seguito di prescrizione elettronica) a cura del medico di famiglia ovvero dello specialista.

Si invitano pertanto i cittadini a segnalare eventuali disguidi, che possano verificarsi nel proprio percorso assistenziale, a questa ASL presso le Direzioni dei Distretti territoriali o gli uffici relazioni con il pubblico (URP). Si ringrazia per la collaborazione nel comune interesse ad operare per una Sanità più vicina ed attenta ai bisogni dei cittadini.

 

DIRETTORE GENERALE

Cristiano Camponi

 

File allegati alla sezione:

Avviso ai Cittadini (.pdf)