Elementi Navigazione

31/03/2023

Conferenza locale della Sanità

 

Si è svolta ieri 30 marzo 2023 la Conferenza locale della Sanità Asl Roma 6, alla presenza del direttore Generale ff Guglielmo Di Balsamo, del Direttore Sanitario Roberto Corsi e dei sindaci del territorio.

All’ordine del giorno:

  • stato degli investimenti PNRR
  • stato lavori ristrutturazione presso il PS Anzio e previsione avvio lavori Ospedale Frascati
  • situazione dei posti letto negli ospedali della Asl Roma 6
  • regolamento sul funzionamento della Conferenza dei Sindaci Asl Roma 6

Il dott. Di Balsamo ha aperto la conferenza facendo il punto sullo stato avanzamenti del PNRR per l’azienda sanitaria risultante in linea con i milestones nazionali ed europei. Nello specifico, per le Centrali Operative Territoriali (COT) è in aggiudicazione l’affidamento dei lavori il cui avvio è previsto per il 20 aprile 2023. Per il mese di giugno è invece previsto l’avvio dei lavori delle Case di Comunità (CDC) e degli Ospedali di Comunità (ODC).

Per quanto riguarda le tecnologie, ha fatto il punto il dott. Corsi: sono stati acquisiti e collaudati 9 ecotomografi, entro dicembre 2023 è prevista l’installazione di due Tc ad Anzio e ad Albano e, entro il 2024 verranno installati 7 sistemi di radiologia tradizionale e 5 mammografi.

Altro tema della conferenza: stato lavori ristrutturazione presso il PS Anzio e previsione avvio lavori Ospedale Frascati.

Il direttore ha descritto le fasi operative della Ristrutturazione in corso presso l’Ospedale Riuniti Anzio Nettuno, attività suddivise in 3 fasi per un totale di circa 80 giorni e strutturate in maniera da mantenere sempre operativo il PS. L’azienda, a supporto del servizio emergenza-urgenza di Anzio, ha attivato un ambulatorio feriale, presso la Casa della Salute Villa Albani, ha previsto la presenza H12 di due navette dedicate ai trasferimenti presso altri ospedali, ha attivato il progetto "Accoglienza in Emergenza" che prevede la presenza quotidiana dei volontari CRI del Comitato Nettuno-Anzio e potenziato la presenza dell’assistente sociale. Una capillare campagna di comunicazione ha accompagnato la partenza dei lavori, promuovendo il ricorso agli ambufest e alla continuità assistenziale, campagna per la quale la direzione ha ringraziato i sindaci per la collaborazione nella promozione e nella condivisione del messaggio all’utenza.

In riferimento alla ristrutturazione del PS di Frascati la direzione strategica della Asl Roma 6 prevede l’avvio dei lavori entro la fine di aprile 2023. Si procederà in due fasi, della durata di circa 45 gg la prima e di 70 gg la seconda portando ad un’implementazione di 6 posti letto tecnici, con nessun impatto sull’operatività del servizio.

Altro punto all’ordine del giorno relativo alla rete posti letto delle strutture Asl Roma 6 è stato trattato dal dott. Corsi che ha elencato le disponibilità attuali dell’azienda.

La conferenza é stata occasione di confronto con i sindaci su diversi temi: le misure attivate dall’azienda per la Prevenzione del sovraffollamento dei PS; il potenziamento del personale con particolare riferimento all’area emergenza urgenza; la presa in carico domiciliare ad opera delle UCA di prossima attivazione.

Al termine dell’incontro, dopo ampia discussione tra i presenti, è stato approvato il nuovo Regolamento della Conferenza Locale della Sanità.

 

Fotogallery