Elementi Navigazione
- Home
- Conferenza Locale Sanità, condivise con i sindaci le attività e il quadro epidemiologico Asl Roma 6.
Conferenza Locale Sanità, condivise con i sindaci le attività e il quadro epidemiologico Asl Roma 6.
Si è svolta ieri 25 novembre 2021, la Conferenza Locale Sanità alla presenza del Commissario Straordinario Narciso Mostarda, del Direttore Sanitario Roberto Corsi, del Direttore Amministrativo Tommaso Antonucci, della dott.ssa Paola Capoleva direttore Uoc Integrazione Socio-Sanitaria e Welfare di Comunità, del Sindaco di Pomezia e Presidente della Conferenza Adriano Zuccalà e dei Sindaci dei Comuni di competenza della Asl Roma 6.
All'ordine del giorno le attività promosse dai Comuni e dalla Asl contro la violenza di genere, tema per la prima volta portato alla luce dalla conferenza, l'andamento epidemiologico, il piano vaccinale e il regolamento sul funzionamento della Conferenza dei Sindaci Asl Roma 6.
Il primo punto è stato trasmesso in diretta streaming. Il Commissario Straordinario ha iniziato l'incontro evidenziando l'importanza di questo giorno a sostegno delle donne, ricordando però l'impegno continuo e quotidiano dell'azienda su questo tema. Le azioni messe in campo sono state illustrate dalla dott.ssa Capoleva, dalle iniziative alla presenza costante e capillare dei consultori familiari per l'assistenza e il sostegno alle donne. A porre l'accento su questo fenomeno indicandolo come un problema sociale lo Sportello Donne di Pomezia e l'ass. Ponte Donna che gestisce il CAV di Nettuno.
Un segnale importante è stato dato dalla procura di Velletri con la firma proprio ieri del "Protocollo interistituzionale per la prevenzione e il contrasto sulla violenza di genere" con l'ordine degli psicologi di Roma e con l'ordine degli avvocati, già sottoscritto nel 2018 con i Comuni e la Asl Roma 6.
La conferenza dei Sindaci è stata occasione per analizzare anche i dati aziendali sull'emergenza pandemica, una situazione tendenzialmente in crescita, motivo per il quale è auspicabile il ricorso alla vaccinazione da parte dei cittadini ancora incerti. E' stato fatto un focus sulla situazione scolastica e sulle azioni intraprese e in corso. Il dott. Mostarda ha poi fatto il punto ad oggi sullo stato di avanzamento delle vaccinazioni. L'azienda ha effettuato un totale di oltre 650.000 dosi. Rilevante anche il supporto della medicina generale, con oltre 38.000 dosi inoculate. Da quando è iniziata la somministrazione della terza dose sono 37.000 le vaccinazioni effettuate, l'antinfluenzale ha raggiunto invece oltre 90.000 utenti.
Si è analizzata anche la rimodulazione ospedaliera che vede l'Ospedale dei Castelli nuovamente con 25 posti letto dedicati all'emergenza Covid, dei quali 23 sono attualmente occupati e la Rsa di Genzano con 18 posti letto Covid attivi, di cui 11 ad oggi occupati.
La Asl Roma 6 è in prima linea anche nelle cure con gli anticorpi monoclonali, nelle cure per il Long Covid, nella psicoanalisi a distanza anche per la popolazione adolescenziale, nelle cure per i disturbi alimentari e nello screening oncologico, tutte attività che hanno registrato numeri importanti.
"La Conferenza locale per la Sanità rappresenta un momento di confronto importante - ha dichiarato il Sindaco Zuccalà - dobbiamo intensificare la campagna vaccinale e proseguire con le terze dosi in modo da non vanificare gli sforzi fatti fin'ora e cercare di arginare il più possibile i contagi. Ringraziamo il Commissario Straordinario per la proficua collaborazione".
Conclude il Dott. Mostarda - "Un augurio a tutti noi, che lavoriamo intensamente per proteggere tutte le fragilità, dando forza a progetti ed iniziative. Stiamo collaborando da tempo finalmente in rete condividendo responsabilità e processi. Fenomeni così drammatici come quello della violenza sulle donne possiamo contrastarli solo restando uniti e dalla stessa parte, costruendo una rete che amplia il coinvolgimento dei protagonisti. Dobbiamo iniziare a pensare alla sanità del futuro, abbiamo un ospedale tecnologicamente avanzato e una prossimità territoriale presente e supportata dalla telemedicina. Stiamo cercando di rispondere colpo su colpo a tutti i bisogni di salute della popolazione.”
- DH1 Frascati
- UOC Direzione Distretto di Frascati
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo Frascati
- Casa della Salute
- Centro Raccolta Sangue
- Centro Salute Mentale - CSM Frascati
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale - Guardia Medica
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Frascati
- Poliambulatorio di Rocca Priora
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattameto delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH2 Albano Laziale
- UOC Direzione Distretto di Albano Laziale
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Antifumo Aziendale DSM-DP
- Centro Salute Mentale - CSM Ariccia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Albano Laziale
- Poliambulatorio di Ariccia
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Servizio di Dietetica
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH3 Ciampino
- UOC Direzione Distretto di Ciampino
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Ciampino
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Ciampino
- Punto Unico di Accesso PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH4 Pomezia
- UOC Direzione Distretto di Pomezia
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro di Primo Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Pomezia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Pomezia
- Poliambulatorio Tor San Lorenzo - Ardea
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH5 Velletri
- UOC Direzione Distretto di Velletri
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Centro Salute Mentale - CSM Velletri
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Lariano
- Poliambulatorio di Velletri
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH6 Anzio
- UOC Direzione Distretto di Anzio
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatori Festivi Anzio - Nettuno
- Casa della Salute
- Centro Salute Mentale - CSM Anzio - Nettuno
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Anzio
- Poliambulatorio di Nettuno
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- Ospedale dei Castelli
- Ospedale di Frascati
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Blocco Operatorio
- Anestesia e Rianimazione
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- Medicina Generale
- Medicina di Laboratorio
- Odontostomatologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Radiodiagnostica
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
- Urologia
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Ospedale di Velletri
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Laboratorio Analisi
- Medicina Generale
- Ortopedia e Traumatologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Poliambulatorio Ospedaliero
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Pediatria
- Radiodiagnotica e Radiologia Interventistica
- Servizio Immunotrasfusionale
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Ospedale di Anzio
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Anestesia e Rianimazione
- Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale Polispecialistica
- Diagnostica per Immagini
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia
- Medicina
- Nefrologia
- Oncologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Patologia Clinica
- Pediatria
- Pronto Soccorso e Breve Osservazione
- Radiologia Senologica
- Riabilitazione Aziendale
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Presidio Villa Albani - Anzio
- Presidio h12 di Marino
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Ambulatorio Ginecologico
- Ambulatorio Malattie Metaboliche
- Anatomia ed Istologia Patologica
- Anestesia e Rianimazione
- Breast Unit
- Servizio di Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Day Hospital di Area Medica
- Day Surgery di Area Chirurgica
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Medicina Nucleare
- Oncologia
- Oculistica
- Poliambulatorio
- Radiodiagnostica
- Senologia
- Servizio di Diagnostica e Riabilitazione Vascolare
- Servizio di Otorinolaringoiatria
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
La ASL Roma 6 tutela la salute della popolazione nell’ambito del suo territorio di assegnazione. Elenco e link ai comuni appartenenti.