Elementi Navigazione
- Home
- Orienta-Menti 2023: sostegno ASL Roma 6 alle politiche inclusive
Orienta-Menti 2023: sostegno ASL Roma 6 alle politiche inclusive

Orienta-Menti - ASL Roma 6 prosegue nel 2023 ed è menzionato durante la IV Edizione del Premio Abbraccio 2022 per il sostegno alle politiche inclusive, manifestazione organizzata dall’associazione Agedo Roma la quale ha voluto così premiare Asl Roma 6 per le attività di formazione e sensibilizzazione che sta svolgendo in favore delle operatrici e degli operatori. Il riconoscimento, infatti, viene assegnato a personalità e brand che si sono distinti per il sostegno delle politiche inclusive nei riguardi della Comunità LGBTQI+, impegnandosi nella promozione del dialogo e abbattimento delle differenze.
Il 2023 vedrà presso Asl Roma 6 una nuova edizione di Orienta-Menti, corso per la formazione e sensibilizzazione del personale, e gestione dello stesso da parte delle figure apicali e dirigenziali (quest’ultimo step del tutto nuovo), ovvero: "Diversity&Inclusion Management, buone prassi nella gestione e valorizzazione delle diversità, per l’inclusività delle persone LGBT+ nell’organizzazione aziendale e luoghi di lavoro". Il corso dovrebbe arricchirsi dell’iniziativa "Sportello Arcobaleno per l’Ascolto e la Consulenza LGBT+" in collaborazione con il DSM, che darebbe continuità e sostegno alle azioni formative intraprese.
Presso la Asl Roma 6 si va colmando il bisogno formativo individuato attraverso i dati epidemiologici che hanno mostrato come i comportamenti e la paura di reazioni e pregiudizi omofobici, abbiano impedito alle persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali di dichiarare il proprio orientamento o identità di genere agli operatori, non permettendo di chiedere e ricevere interventi e cure appropriate, diminuendo, pertanto, la qualità del benessere psicofisico e favorendo l’esclusione dai servizi. Durante i corsi già tenutisi nel 2021/2022 di 1° e 2° livello si sono gettate le basi per:
- acquisire le conoscenze di base sulle tematiche LGBTI+ (ad es. orientamento sessuale, identità di genere, transessualismo, omofobia, omogenitorialità);
- riflettere sugli stereotipi e pregiudizi che possono condizionare l’intervento degli operatori, per prevenire situazioni di discriminazione e atteggiamenti omofobici;
- sviluppare strumenti per combattere il bullismo omofobico nei contesti scolastici e favorire una cultura della valorizzazione delle diversità;
- sviluppare percorsi di sostegno per le persone LGBT vittime di violenza familiare, sociale e lavorativa;
- favorire l’accoglienza delle persone LGBT nei diversi servizi socio-sanitari ed evitarne l’esclusione sociale;
- approfondire eventuali bisogni specifici delle persone, coppie e famiglie LGBTI+
- sviluppare competenze comunicative efficaci ed inclusive della diversità LGBTI+ e conoscere la normativa e giurisprudenza italiana ed europea in merito ai diritti e tutela LGBTI+ contrasto alla discriminazione in base all’orientamento sessuale e identità di genere
Profili professionali dei servizi territoriali, ospedalieri e PUA coinvolti: Assistente Sociale, Infermiere, Ostetrica, Psicologo, Educatore Professionale, OSS. Il corso II° livello ha visto la partecipazione delle Associazioni Nazionali: Rete Genitori Rainbow, AGEDO, Famiglie Arcobaleno, Libellula che con l’occasione hanno presentato le loro attività.
Fotogallery
- DH1 Frascati
- UOC Direzione Distretto di Frascati
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo Frascati
- Casa della Salute
- Centro Raccolta Sangue
- Centro Salute Mentale - CSM Frascati
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale - Guardia Medica
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Frascati
- Poliambulatorio di Rocca Priora
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattameto delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH2 Albano Laziale
- UOC Direzione Distretto di Albano Laziale
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Ambulatorio Osteoporosi
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Antifumo Aziendale DSM-DP
- Centro Salute Mentale - CSM Ariccia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Albano Laziale
- Poliambulatorio di Ariccia
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH3 Ciampino
- UOC Direzione Distretto di Ciampino
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Ciampino
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Ciampino
- Punto Unico di Accesso PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH4 Pomezia
- UOC Direzione Distretto di Pomezia
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro di Primo Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Pomezia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Pomezia
- Poliambulatorio Tor San Lorenzo - Ardea
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH5 Velletri
- UOC Direzione Distretto di Velletri
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Centro Salute Mentale - CSM Velletri
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Lariano
- Poliambulatorio di Velletri
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH6 Anzio
- UOC Direzione Distretto di Anzio
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatori Festivi Anzio - Nettuno
- Casa della Salute
- Centro Salute Mentale - CSM Anzio - Nettuno
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Anzio
- Poliambulatorio di Nettuno
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- Ospedale dei Castelli
- Ospedale di Frascati
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Blocco Operatorio
- Anestesia e Rianimazione
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- Medicina Generale
- Medicina di Laboratorio
- Odontostomatologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Radiodiagnostica
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
- Servizio di Dietetica
- Urologia
- Servizio di Riabilitazione
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Ospedale di Velletri
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Servizio di Pre-Ospedalizzazione, Accettazione e Ricovero
- Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Laboratorio Analisi
- Medicina Generale
- Ortopedia e Traumatologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Poliambulatorio Ospedaliero
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Pediatria
- Radiodiagnotica e Radiologia Interventistica
- Servizio Immunotrasfusionale
- Servizio di Dietetica
- Servizio di Riabilitazione
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Ospedale di Anzio
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Anestesia e Rianimazione
- Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale Polispecialistica
- Diagnostica per Immagini
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia
- Medicina
- Nefrologia
- Oncologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Patologia Clinica
- Pediatria
- Pronto Soccorso e Breve Osservazione
- Radiologia Senologica
- Servizio di Riabilitazione
- Servizio di Dietetica
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Presidio Villa Albani - Anzio
- Presidio h12 di Marino
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Ambulatorio Ginecologico
- Ambulatorio Malattie Metaboliche
- Anatomia ed Istologia Patologica
- Anestesia e Rianimazione
- Breast Unit
- Servizio di Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Day Hospital di Area Medica
- Day Surgery di Area Chirurgica
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Medicina Nucleare
- Oncologia
- Oculistica
- Poliambulatorio
- Radiodiagnostica
- Senologia
- Servizio di Diagnostica e Riabilitazione Vascolare
- Servizio di Otorinolaringoiatria
- Servizio di Dietetica
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
La ASL Roma 6 tutela la salute della popolazione nell’ambito del suo territorio di assegnazione. Elenco e link ai comuni appartenenti.