Elementi Navigazione
- Home
- Prosegue alla Asl Roma 6 la campagna regionale di promozione dei 3 programmi di Screening Oncologici
Prosegue alla Asl Roma 6 la campagna regionale di promozione dei 3 programmi di Screening Oncologici
Per ricordare a tutta la popolazione l’importanza della prevenzione, la Direzione Aziendale d’intesa con il Dipartimento di Prevenzione della Asl Roma 6, aderisce ad una nuova Campagna di Screening promossa dalla Regione Lazio e svolgerà a partire dai prossimi giorni iniziative di promozione sul territorio dei 3 programmi di Screening Oncologici per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della mammella, del collo dell’utero, del colon retto.
Per ogni data in programmazione sarà a disposizione un ambulatorio mobile attrezzato dove sarà possibile:
- effettuare la prenotazione della mammografia;
- fare direttamente sul posto il Pap test e l’HPV test;
- ricevere la provetta per la ricerca del sangue occulto nelle feci.
Sarà inoltre possibile ricevere informazioni sulla vaccinazione anti papilloma virus raccomandata per le donne in chiamata al primo screening per la citologia cervicale (Pap test), all'età di 25 anni, e per le donne positive già trattate per lesioni precancerose sul collo dell’utero.
Presso l’unità mobile saranno a disposizione Operatori della ASL per prenotare immediatamente a chi appartiene alla popolazione target, l’appuntamento per lo screening per la prevenzione dei tumori della mammella, per consegnare una bustina contenente una provetta per lo screening del colon retto, per effettuare Il Pap Test e l’HPV Test per la prevenzione dei tumori del collo dell’utero.
La giornata è stata organizzata anche con il supporto delle Associazioni che si occupano di prevenzione, aderenti al tavolo misto di partecipazione degli Enti del Terzo Settore ASL ROMA 6.
Per approfondire:
La ASL ROMA 6 da molti anni è impegnata sul fronte degli Screening Oncologici della Regione Lazio per la prevenzione dei tumori
- Tumore della mammella, rivolto a donne dai 45 ai 74 anni, che prevede lo svolgimento di una mammografia ogni 2 anni;
- Tumore colon retto, rivolto a uomini e donne dai 50 ai 74 anni, che prevede la ricerca del sangue occulto nelle feci ogni 2 anni;
- Tumore della cervice uterina, rivolto a donne dai 25 ai 64 anni, che prevede di svolgere il Pap test dai 25 ai 29 anni e l’HPV test dai 30 ai 64 anni.
Gli esami sono proposti alle persone che si trovano nelle fasce di età in cui è più alto il rischio di ammalarsi di questi tumori. Consentono una diagnosi precoce e, grazie a questa, di intervenire tempestivamente con le cure necessarie.
Le persone residenti o domiciliate nella ASL ROMA 6, nella fascia di età prevista per ciascuno screening, sono automaticamente invitate con una lettera a domicilio con un appuntamento prefissato.
Il programma è gratuito, garantisce la qualità e la continuità del percorso di diagnosi e delle eventuali cure.
I test offerti (mammografia, ricerca del sangue occulto nelle feci, PAP TEST e HPV test) sono comprovatamente specifici, sensibili ed efficaci per la diagnosi precoce di questi tumori.
Il personale sanitario che svolge le prestazioni è stato selezionato e formato specialisticamente sulla base delle Linee Guida Europee e tutte le procedure sono sottoposte a controlli di qualità.
Per tutte le informazioni
NUMERO VERDE ASL ROMA 6:
- mammella e colon retto 800.430.264 da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00, solo da linea fissa;
- numero verde citologico 800.160.622 da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00, solo da linea fissa;
- coordinamento.screening@aslroma6.it
Tutte le info sugli Screening Oncologici
- Ospedale dei Castelli
- Ospedale di Frascati
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Blocco Operatorio
- Anestesia e Rianimazione
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- Medicina Generale
- Medicina di Laboratorio
- Odontostomatologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Radiodiagnostica
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
- Urologia
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Ospedale di Velletri
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- Farmacia Ospedaliera
- Laboratorio Analisi
- Medicina Generale
- Ortopedia e Traumatologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Poliambulatorio Ospedaliero
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Pediatria
- Radiodiagnotica e Radiologia Interventistica
- Servizio Immunotrasfusionale
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Ospedale di Anzio
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Anestesia e Rianimazione
- Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale Polispecialistica
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- Farmacia
- Medicina
- Nefrologia
- Oncologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Patologia Clinica
- Pediatria
- Pronto Soccorso e Breve Osservazione
- Senologia
- Diagnostica per Immagini
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Presidio Villa Albani - Anzio
- Presidio h12 di Marino
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Ambulatorio Ginecologico
- Ambulatorio Malattie Metaboliche
- Anatomia ed Istologia Patologica
- Anestesia e Rianimazione
- Breast Unit
- Servizio di Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Day Hospital di Area Medica
- Day Surgery di Area Chirurgica
- Farmacia Ospedaliera
- Medicina Nucleare
- Oncologia
- Oculistica
- Poliambulatorio
- Radiodiagnostica
- Senologia
- Servizio di Diagnostica e Riabilitazione Vascolare
- Servizio di Otorinolaringoiatria
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- DH1 Frascati
- UOC Direzione Distretto di Frascati
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo Frascati
- Casa della Salute
- Centro Raccolta Sangue
- Centro Salute Mentale - CSM Frascati
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale - Guardia Medica
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Frascati
- Poliambulatorio di Rocca Priora
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattameto delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH2 Albano Laziale
- UOC Direzione Distretto di Albano Laziale
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Antifumo Aziendale DSM-DP
- Centro Salute Mentale - CSM Ariccia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Albano Laziale
- Poliambulatorio di Ariccia
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Servizio di Dietetica
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH3 Ciampino
- UOC Direzione Distretto di Ciampino
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Ciampino
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Ciampino
- Punto Unico di Accesso PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH4 Pomezia
- UOC Direzione Distretto di Pomezia
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro di Primo Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Pomezia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Pomezia e Tor San Lorenzo - Ardea
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH5 Velletri
- UOC Direzione Distretto di Velletri
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Centro Salute Mentale - CSM Velletri
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Lariano
- Poliambulatorio di Velletri
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH6 Anzio
- UOC Direzione Distretto di Anzio
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatori Festivi Anzio - Nettuno
- Casa della Salute
- Centro Salute Mentale - CSM Anzio - Nettuno
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Anzio
- Poliambulatorio di Nettuno
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
La ASL Roma 6 tutela la salute della popolazione nell’ambito del suo territorio di assegnazione. Elenco e link ai comuni appartenenti.