Elementi Navigazione

28/01/2020

Coronavirus

Emergenza Coronavirus, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il nuovo DPCM con decorrenza 10 marzo, fino al 3 aprile, prorogato dal DPCM del 1 aprile fino al 13 aprile, che fornisce indicazioni e restrizioni che riguardano tutto il territorio nazionale. Tutta la Penisola è zona rossa.

Ribadiamo che oggi più che mai è necessario rispettare ed aderire concretamente alla campagna lanciata dal Ministero della Salute: #IORESTOACASA

CHI VIENE NEL LAZIO DA UN'ALTRA REGIONE DEVE SEGNALARLO ATTRAVERSO:

La Regione Lazio ha attivato tutte le misure per la tua sicurezza. Serve la collaborazione di tutte e di tutti per contenere la diffusione del virus. Ciascuno di noi può fare la differenza adottando i comportamenti indicati dal Governo. Ti ricordiamo che sono a disposizione il numero verde 800 118 800 e il 112 per chi ha prefisso 06, da contattare se hai sintomi o febbre e per emergenze, non per chiedere info sulle misure contenute nel decreto del Governo.

CHIAMA I NUMERI UTILI SOLO SE HAI FEBBRE, TOSSE, DOLORI MUSCOLARI

  • Se hai sintomi non andare al Pronto Soccorso ed evita il contatto con altre persone.
  • Consulta al telefono il tuo medico di base o il pediatra di libera scelta
  • Se hai il prefisso telefonico 06 puoi chiamare il numero 112
  • Per tutti gli altri prefissi del Lazio puoi chiamare il numero verde 800 118  800
  • Numero unico SISP (Servizio Igiene e Sanità Pubblica) della ASL Roma 6: 06.9327.4409 - email: sisp@aslroma6.it

COSA FARE IN CASO DI DUBBI

Il vademecum "Cosa fare in caso di dubbi", realizzato con l'Istituto superiore di Sanità e European Centre for Disease Prevention and Control - ECDC, risponde alle domande e alle preoccupazioni più frequenti e affianca le raccomandazioni per la prevenzione.
Scarica il vademecum qui ⤵️
https://bit.ly/2TYNdzJ

 

 

Tutti gli approfondimenti nei seguenti link:

 

 

 

Decreti e Ordinanze