Elementi Navigazione
- Home
- Riprendiamo il volo – Progetto adolescenti: prevenzione e sostegno
Riprendiamo il volo – Progetto adolescenti: prevenzione e sostegno

Sarà presentato domani 11 febbraio alle 9.30 a Villa Cavalletti, Grottaferrata il progetto per l’attivazione di un servizio per adolescenti sul territorio.
Riconosciuto che l’adolescenza è una fase complessa del ciclo di vita e presenta caratteristiche specifiche che è importante conoscere, saper riconoscere e sostenere e che in questo specifico momento storico, definito dalla pandemia di Covid 19, necessita di un’attenzione ulteriore, dedicata e rivisitata.
La pandemia ha evidenziato una situazione di malessere generalizzato ed un crescente disagio accompagnato da vissuti di ansia, sfiducia verso il futuro, tristezza, stanchezza, irritabilità, disorientamento, apatia, comportamenti di ritiro sociale con effetti negativi sulla capacità di studiare, concentrarsi e socializzare.
Le problematiche che sono esplose e che hanno richiesto specifici interventi di supporto e sostegno evidenziano paure invalidanti,
depressioni, atti autolesivi, idee suicide, incremento dei disturbi alimentari. Coerentemente con tali premesse, da un’indagine effettuata dall’Unicef sul territorio nazionale emerge che un adolescente su tre oggi richiede spazi di ascolto e supporto.
Il servizio che si intende avviare è pensato in collaborazione e co-progettazione con tutti i 7 Comuni facenti parte del distretto RM 6.1, con la ASL Roma 6 e con il Terzo Settore che attuerà il servizio in stretta sinergia con l’ufficio di Piano e con tutti gli attori coinvolti nel progetto. Il servizio prevede inoltre il coinvolgimento della scuola, considerato sito attivo e partner cooperante ai fine del buon esito dell’iniziativa. Disponibile uno staff di psicologi per le aree di prevenzione, consulenza e sostegno, staff di operatori per i laboratori, docenti di riferimento per l’area prevenzione.
Finalità del servizio saranno: avvicinare ed incontrare gli adolescenti del territorio al fine accogliere e sviluppare la specifica domanda di benessere che pongono; offrendo spazi di espressione, partecipazione e condivisione tra pari e percorsi di consultazione psicologica finalizzati al supporto ed al sostegno dei momenti di crisi. Valorizzare e potenziare il ruolo educativo di genitori e docenti anche attraverso la costruzione di una rete di cooperazione. Favorire relazioni e connessioni tra tutti gli interlocutori e gli attori implicati nel processo di crescita riducendo la distanza tra il mondo degli adolescenti ed il mondo degli adulti.
Parte della metodologia proposta prevede l’utilizzo di strumenti e linguaggi provenienti dalle discipline artistiche, digitali e performative (foto, video, teatro) con l’intento di facilitare l’espressione di vissuti ed emozioni, di dare, insieme, forma e significato all’esperienza e realizzare momenti di condivisione arricchente e trasformativa supportati da operatori.
Si organizzeranno, con adesione spontanea degli interessati, attività esperienziali, laboratori psico-espressivi, gruppi di ascolto e confronto, percorsi di sviluppo, che prevedono l’integrazione di conoscenze, competenze, professionalità e linguaggi facilitanti la partecipazione e la relazione tra persone e contesti.
Per informazioni:
Dott.ssa Maria Marzio, neuropsichiatra infantile
Link alla pagina del TSMREE di Frascati
- DH1 Frascati
- UOC Direzione Distretto di Frascati
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo Frascati
- Casa della Salute
- Centro Raccolta Sangue
- Centro Salute Mentale - CSM Frascati
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale - Guardia Medica
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Frascati
- Poliambulatorio di Rocca Priora
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattameto delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH2 Albano Laziale
- UOC Direzione Distretto di Albano Laziale
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Ambulatorio Osteoporosi
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Antifumo Aziendale DSM-DP
- Centro Salute Mentale - CSM Ariccia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Albano Laziale
- Poliambulatorio di Ariccia
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH3 Ciampino
- UOC Direzione Distretto di Ciampino
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Ciampino
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Ciampino
- Punto Unico di Accesso PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH4 Pomezia
- UOC Direzione Distretto di Pomezia
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro di Primo Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Pomezia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Pomezia
- Poliambulatorio Tor San Lorenzo - Ardea
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH5 Velletri
- UOC Direzione Distretto di Velletri
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Centro Salute Mentale - CSM Velletri
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Lariano
- Poliambulatorio di Velletri
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH6 Anzio
- UOC Direzione Distretto di Anzio
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatori Festivi Anzio - Nettuno
- Casa della Salute
- Centro Salute Mentale - CSM Anzio - Nettuno
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Anzio
- Poliambulatorio di Nettuno
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- Ospedale dei Castelli
- Ospedale di Frascati
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Blocco Operatorio
- Anestesia e Rianimazione
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- Medicina Generale
- Medicina di Laboratorio
- Odontostomatologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Radiodiagnostica
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
- Servizio di Dietetica
- Urologia
- Servizio di Riabilitazione
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Ospedale di Velletri
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Servizio di Pre-Ospedalizzazione, Accettazione e Ricovero
- Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Laboratorio Analisi
- Medicina Generale
- Ortopedia e Traumatologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Poliambulatorio Ospedaliero
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Pediatria
- Radiodiagnotica e Radiologia Interventistica
- Servizio Immunotrasfusionale
- Servizio di Dietetica
- Servizio di Riabilitazione
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Ospedale di Anzio
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Anestesia e Rianimazione
- Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale Polispecialistica
- Diagnostica per Immagini
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia
- Medicina
- Nefrologia
- Oncologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Patologia Clinica
- Pediatria
- Pronto Soccorso e Breve Osservazione
- Radiologia Senologica
- Servizio di Riabilitazione
- Servizio di Dietetica
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Presidio Villa Albani - Anzio
- Presidio h12 di Marino
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Ambulatorio Ginecologico
- Ambulatorio Malattie Metaboliche
- Anatomia ed Istologia Patologica
- Anestesia e Rianimazione
- Breast Unit
- Servizio di Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Day Hospital di Area Medica
- Day Surgery di Area Chirurgica
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Medicina Nucleare
- Oncologia
- Oculistica
- Poliambulatorio
- Radiodiagnostica
- Senologia
- Servizio di Diagnostica e Riabilitazione Vascolare
- Servizio di Otorinolaringoiatria
- Servizio di Dietetica
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
La ASL Roma 6 tutela la salute della popolazione nell’ambito del suo territorio di assegnazione. Elenco e link ai comuni appartenenti.