Elementi Navigazione
- Home
- Presidi ospedalieri
- Polo H1 Frascati
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
Ospedale di Frascati
CAUSA EMERGENZA COVID - 19, IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI FRASCATI HA MOMENTANEAMENTE VARIATO LA LOCAZIONE DI ALCUNI SERVIZI:
- La sala gessi è ubicata al Piano Terra del 2° Padiglione. Telefono 06.9327.4247
- Il Servizio di pre-ospedalizzazione è ubicato al Piano Terra del 2° Padiglione. Telefono 06.9327.3030
- I servizi ambulatoriali della Cardiologia sono ubicati al 1° Piano del 2° Padiglione;
Al fine di permettere l'isolamento da emergenza COVID 19, tutto il piano terra del 1° padiglione ha interdizione assoluta con il resto della struttura e con utenza esterna.
La Direzione Sanitaria
Direzione Sanitaria
INDIRIZZO
- Via Tuscolana n. 2 – 00044 Frascati (RM)
DIRETTORE
- Dott. Ciriaco Consolante
DIRIGENTE MEDICO
- Dott. Fabio Ingravalle
SEGRETERIA
- Nerina Crisciotti
- Romina Grossi
- Francesca Napoleoni
RICEVIMENTO
- dal lunedi al venerdì ore 8.30 - 14.00
RECAPITI
Segreteria:
- tel. 06 9327 4293 - 2708 - 4322
- email: direzione.ph1@aslroma6.it
REFERENTE SITO WEB
Coordinatore Infermieristico Dott.ssa Sabrina Simeone
ACCESSO AI SERVIZI
MODALITA' DI ACCESSO ALLA STRUTTURA
Si avvisano i visitatori e gli accompagnatori che per accedere alla struttura ospedaliera devono essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
- possesso di certificazione Verde Covid-19 / Green Pass Covid-19 in corso di validità;
- somministrazione di almeno una dose di vaccino anti Covid-19 da almeno 15 giorni;
- completamento del ciclo vaccinale anti covid-19 da non oltre 9 mesi;
- guarigione da Covid-19 da non più di 6 mesi;
- esito negativo test molecolare o antigenico per la rilevazione di Sars-Cov-2 effettuato nelle ultime 48 ore.
L'accesso alla struttura non è consentito se non si è in possesso di almeno uno dei requisiti.
La Direzione Sanitaria di Presidio ringrazia per la collaborazione.
UFFICIO ARCHIVIAZIONE DOCUMENTAZIONE SANITARIA
AVVISO: dal 2 al 5/01/2023 l'archivio cartelle cliniche resterà CHIUSO.
Si potrà utilizzare la richiesta cartelle cliniche online (esclusi referti pronto soccorso) sul sito aziendale.
Ci scusiamo per il disagio. La Direzione
L'ufficio è ubicato presso il IV padiglione, piano terra.
***E' aperto al pubblico per la richiesta e il ritiro della documentazione sanitaria nei seguenti giorni:
-
Il martedì e il giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Richiesta Cartella Clinica online
CAMERA MORTUARIA
La Sala del Commiato - Morgue a disposizione dei familiari ed amici che desiderino stringersi intorno ai propri cari nel giorno programmato per le esequie, è accessibile dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30. L'esposizione delle salme avviene due ore prima dell'orario di svolgimento dei funerali. La sala del Commiato è presente all’interno dell’ospedale, al piano terra del 2° padiglione.
Contatti: tel. 06.9327.4258
CENTRALINO
Telefono 06 9327 1 - attivo 24h/24h
RECUP
Edificio entrata principale dell’ospedale San Sebastiano Martire via Tuscolana n.2 – 00044 Frascati RM
Orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 17.00;
sabato dalle ore 7.30 alle ore 13.30
Telefono: 06.9327.4326
I numeri elimina code vengono erogati all’interno del Servizio RECUP fino a chiusura del Servizio.
NUMERO VERDE RECUP REGIONALE
telefono: 06 99 39
PORTINERIA
All’entrata principale dell’ospedale Sito in via Tuscolana n. 2 - 00044 Frascati RM - tel 06.9327.4211
UFFICIO INFERMIERISTICO
L’ufficio è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Coordinatori:
- Dott. Renato Rosignoli
- Posizione Organizzativa Promozione e verifica dei processi assistenziali Ospedale di Frascati
BED MANAGEMENT
- Dott.ssa Stefania Trivelli - coordinatrice
- Dott. Francesco Marcianò
- tel. 06.9327.4228.
SERVIZIO DI PRE-OSPEDALIZZAZIONE
- coordinatrice infermieristica Manuela Bernaroli
Piano terra del 2° Padiglione - tel. 06.9327.3030
La pre-ospedalizzazione consente di ridurre i tempi di degenza eseguendo visite mediche ed accertamenti diagnostici preoperatori prima del ricovero vero e proprio. Tutte le prestazioni sono eseguite all'interno del percorso del ricovero e quindi gratuitamente, senza pagamento del ticket.
Al termine del percorso il medico valuterà l'intervento programmato e consegnerà al paziente un foglio contenente le indicazioni personalizzate da seguire in vista del ricovero.
Il giorno della pre-ospedalizzaizone sarà impegnato nel presidio ospedaliero di Frascati per tutta la mattina, presumibilmente dalle ore 7.30 fino alle ore 14,00.
Il paziente deve portare con sè l'elenco dei farmaci che abitualmente assume, la documentazione clinica in suo possesso, la Tessera Sanitaria e un Documento di identità. In caso di minore è obbligatoria la presenza di almeno un genitore.
Nell’area sottostante l’ospedale, e situato un parcheggio con sosta gratuita e non custodita. Si ricorda che in caso di danni dovuto ad urti, collisioni, incidenti provocati dagli utenti all’interno delle aree dell’Ospedale, il diritto al risarcimento del danno subito sarà esercitato dal danneggiato nei confronti dell’utente che lo ha causato, restando esclusa ogni responsabilità dell’Ospedale. All'interno dell'ospedale sono presenti n. 10 posti riservati ai disabili.
- Ospedale dei Castelli
- Ospedale di Frascati
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Blocco Operatorio
- Anestesia e Rianimazione
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- Medicina Generale
- Medicina di Laboratorio
- Odontostomatologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Radiodiagnostica
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
- Urologia
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Ospedale di Velletri
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Laboratorio Analisi
- Medicina Generale
- Ortopedia e Traumatologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Poliambulatorio Ospedaliero
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Pediatria
- Radiodiagnotica e Radiologia Interventistica
- Servizio Immunotrasfusionale
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Ospedale di Anzio
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Anestesia e Rianimazione
- Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale Polispecialistica
- Diagnostica per Immagini
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia
- Medicina
- Nefrologia
- Oncologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Patologia Clinica
- Pediatria
- Pronto Soccorso e Breve Osservazione
- Radiologia Senologica
- Riabilitazione Aziendale
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Presidio Villa Albani - Anzio
- Presidio h12 di Marino
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Ambulatorio Ginecologico
- Ambulatorio Malattie Metaboliche
- Anatomia ed Istologia Patologica
- Anestesia e Rianimazione
- Breast Unit
- Servizio di Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Day Hospital di Area Medica
- Day Surgery di Area Chirurgica
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Medicina Nucleare
- Oncologia
- Oculistica
- Poliambulatorio
- Radiodiagnostica
- Senologia
- Servizio di Diagnostica e Riabilitazione Vascolare
- Servizio di Otorinolaringoiatria
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali