Elementi Navigazione
- Home
- Presidi ospedalieri
- Polo H3 Velletri
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
Ospedale di Velletri
Facendo seguito all’entrata in vigore dell’ordinanza del Ministero della Salute del 28.04.2023, “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie”, temporaneamente, nelle more della ricezione di ulteriori comunicazioni, si comunica quanto segue:
Nelle strutture sanitarie della ASL RM6 permane l’obbligo per gli utenti, i lavoratori e i visitatori, di utilizzare mascherine respiratorie (preferibilmente FFP2), unitamente all’adozione di altri comportamenti igienico-sanitari ormai noti (igiene delle mani, igiene respiratoria, rispetto di misure di isolamento) in tutti gli ambienti in cui si svolgono attività/prestazioni sanitarie (reparti di degenza, ambulatori, servizi diagnostici, etc.), negli ambienti chiusi in cui sono presenti più persone (spazi/sale di attesa, sportelli pubblici, ascensori, etc.), mentre non vige l’obbligo di mascherina, ma è raccomandato, negli spazi connettivi (ingresso, corridoi, scale, etc.).
L’obbligo è esteso alle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli Hospice, le strutture riabilitative e residenziali per anziani, anche non autosufficienti, presenti sul territorio della ASL Roma 6.
Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:
- i bambini di età inferiore ai sei anni;
- le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.
La prenotazione delle analisi di routine viene fatta online sul sito della ASL Roma 6 a questo link
Ottenuta la prenotazione il paziente accederà al ReCup il giorno dell'appuntamento all'orario stabilito e subito dopo farà il prelievo.
Orario apertura sala prelievi lunedì-sabato 7.00 - 10.30
Si informa la gentile utenza, che momentaneamente fino a nuova riorganizzazione - presso il Presidio Ospedaliero di Velletri, Polo H3 - si effettueranno al massimo 100 prelievi per analisi al giorno.
Dal 25 novembre solo su prenotazione.
Si comunica all'utenza che l'Ufficio Cartelle Cliniche dal 02/11/2020 è aperto al pubblico, per la richiesta ed il ritiro della documentazione sanitaria, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09.00 alle 12.00.
MODULISTICA RICHIESTA CARTELLE CLINICHE ED ALTRA DOCUMENTAZIONE SANITARIA
DELEGA PER RICHIESTA E RITIRO CARTELLE CLNICHE
PAGAMENTO TICKET CARTELLE CLINICHE
Alla richiesta firmata dall'intestatario, va allegata la ricevuta del versamento, su c/c postale n. 20592044 o bonifico bancario IBAN IT97O0200838864000400007355, intestato a: Asl Roma 6, causale: pagamento cartella clinica di € 20,00.
Causa emergenza Covid gli orari di ingresso per la visita ai parenti sono momentaneamente variati.
ORARIO UNICO dalle 15.00 alle 16.00. E' ammesso un solo visitatore per ricoverato. Per informazioni contattare il Reparto di appartenenza.
INDIRIZZO
- Via Orti Ginnetti n.7 - 00049 Velletri (RM)
DIRETTORE SANITARIO
- Dott. Maurizio Ferrante
DIR. SANITARIO SOSTITUTO
- Dott. Felicetto Angelini
DIRIGENTE MEDICO
- Dott.ssa Daniela Mercuri
SEGRETERIA
- Dott.ssa Romina Luberti
- Sig.ra Bottoni Alessia
RICEVIMENTO
Il Direttore Sanitario riceve previo appuntamento da concordare con la segreteria
RECAPITI
- tel. 06.9327.2294 - 2314
- email: direzione.ph3@aslroma6.it
UFFICIO PERSONALE INFERMIERISTICO
- P.O. Gestione Personale ospedale di Velletri: Dott. Piero Pugliesi
- P.O. promozione e Verifica dei processi assistenziali: CPSE Massimo Ciarla
- email: ufficio.infermieristico.velletri@aslroma6.it
ASSISTENTE SOCIALE
Dott.ssa Marina Varroni (servizio di consulenza su richiesta delle UU.OO. dell’Ospedale)
Si avvisano i visitatori e gli accompagnatori che per accedere alla struttura ospedaliera devono essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
- possesso di certificazione Verde Covid-19 / Green Pass Covid-19 in corso di validità;
- somministrazione di almeno una dose di vaccino anti Covid-19 da almeno 15 giorni;
- completamento del ciclo vaccinale anti Covid-19 da non oltre 9 mesi;
- guarigione da Covid-19 da non più di 6 mesi;
- esito negativo test molecolare o antigenico per la rilevazione di Sars-Cov-2 effettuato nelle ultime 48 ore.
L'accesso alla struttura non è consentito se non si è in possesso di almeno uno dei requisiti.
- ASSOCIAZIONI VOLONTARIATO: Croce Rossa sede di Velletri
- tel. 06.963.4881 - Misericordia di Ariccia tel. 06.933.4342
- CAMERA MORTUARIA: Orario di apertura dalle ore 8.00 alle ore 18.00
- CENTRALINO: Telefono 06.93271
- CUP: Telefono 06.9327.2296 - 2551
Orario di apertura al pubblico:- dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 19.30
- sabato dalle ore 07.00 alle ore 13.30
- LABORATORIO ANALISI: tel 06.9327.2305
- NUMERO VERDE RECUP: 06.9939
- PORTINERIA / VIGILANZA: tel 06.9327.2289
- PRONTO SOCCORSO: Tel 06 9327.2252 - 2319 - 2229
- RITIRO REFERTI LABORATORIO:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- il sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (presso il CUP dell’Ospedale)
- URP (UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO): Link alla pagina
- UFFICIO RICOVERI/ACCETTAZIONE: tel 06.9327.2294
RICHIESTA CARTELLE CLINICHE
- Aperto Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
- tel 06.9327.2128
- Richieste tramite email: cartelle.cliniche.velletri@aslroma6.it
Alla richiesta firmata dall'intestatario, va allegato:
- ricevuta del versamento, su c/c postale n. 20592044 o bonifico bancario IBAN IT97O0200838864000400007355, intestato a: Asl Roma 6, causale: pagamento cartella clinica di € 20,00
- copia documento di identità, fronte/retro
Modulo: Richiesta cartelle cliniche
REFERENTI SITO WEB
- Dott. Piero Pugliesi
- Dott.ssa Romina Luberti
email: sito.poloh3@aslroma6.it
- Ospedale dei Castelli
- Ospedale di Frascati
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Blocco Operatorio
- Anestesia e Rianimazione
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- Medicina Generale
- Medicina di Laboratorio
- Odontostomatologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Radiodiagnostica
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
- Servizio di Dietetica
- Urologia
- Servizio di Riabilitazione
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Ospedale di Velletri
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Servizio di Pre-Ospedalizzazione, Accettazione e Ricovero
- Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Laboratorio Analisi
- Medicina Generale
- Ortopedia e Traumatologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Poliambulatorio Ospedaliero
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Pediatria
- Radiodiagnotica e Radiologia Interventistica
- Servizio Immunotrasfusionale
- Servizio di Dietetica
- Servizio di Riabilitazione
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Ospedale di Anzio
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Anestesia e Rianimazione
- Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale Polispecialistica
- Diagnostica per Immagini
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia
- Medicina
- Nefrologia
- Oncologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Patologia Clinica
- Pediatria
- Pronto Soccorso e Breve Osservazione
- Radiologia Senologica
- Servizio di Riabilitazione
- Servizio di Dietetica
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Presidio Villa Albani - Anzio
- Presidio h12 di Marino
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Ambulatorio Ginecologico
- Ambulatorio Malattie Metaboliche
- Anatomia ed Istologia Patologica
- Anestesia e Rianimazione
- Breast Unit
- Servizio di Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Day Hospital di Area Medica
- Day Surgery di Area Chirurgica
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Medicina Nucleare
- Oncologia
- Oculistica
- Poliambulatorio
- Radiodiagnostica
- Senologia
- Servizio di Diagnostica e Riabilitazione Vascolare
- Servizio di Otorinolaringoiatria
- Servizio di Dietetica
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali