Elementi Navigazione
- Home
- Dipartimenti
- Dipartimento del Territorio
- Direzione del Dipartimento del Territorio
Direzione del Dipartimento del Territorio
- Allegato: Deliberazione n. 854 del 29/9/2022
INDIRIZZO
Borgo Garibaldi, 12 - 00041 Albano Laziale (RM)
DIRETTORE f.f.
Dott. Pierluigi Vassallo
RECAPITI
SEGRETERIA
Sig.ra Fabiana Corradi
Sig.ra Chiara Agliocchi
Tel. 06.9327.3502 / 3564
email: dipartimento.territorio@aslroma6.it
- dal lunedì al giovedì: 7.30 – 17.00
- venerdì: 7.30 – 14.00
RICEVIMENTO
Il Direttore del Dipartimento riceve previo appuntamento da concordare con la segreteria.
REFERENTE SITO
Sig.ra Fabiana Corradi
email: fabiana.corradi@aslroma6.it
FUNZIONI
Il Direttore del Dipartimento nei rapporti con la Direzione Strategica aziendale e gli organismi interni ed esterni assicura il corretto funzionamento del Dipartimento coordinando le attività delle UOC e UOSD afferenti allo stesso.
ARTICOLAZIONE INTERNA
Afferiscono al Dipartimento del Territorio le seguenti Unità Operative
- U.O.C. Direzione Distretto 6.1
- U.O.C. Direzione Distretto 6.2
- U.O.C. Direzione Distretto 6.3
- U.O.C. Direzione Distretto 6.4
- U.O.C. Direzione Distretto 6.5
- U.O.C. Direzione Distretto 6.6
- UOC Procreazione Cosciente e Responsabile
- UOC Farmaceutica Territoriale
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- UOSD Sanità Penitenziaria
- UOSD Medicina Legale
- UOSD Processi Assistenziali e Domiciliari
- UOS Consultori 1-2-3
- UOS Consultori 4-5-6
- UOS Cure Primarie 6.1
- UOS Cure Primarie 6.2
- UOS Cure Primarie 6.3
- UOS Cure Primarie 6.4
- UOS Cure Primarie 6.5
- UOS Cure Primarie 6.6
- UOS Cure Intermedie 6.1
- UOS Cure Intermedie 6.2
- UOS Cure Intermedie 6.3
- UOS Cure Intermedie 6.4
- UOS Cure Intermedie 6.5
- UOS Cure Intermedie 6.6
PRINCIPALI ATTIVITA'
La Direzione del Dipartimento:
- Supporta le unità operative complesse e semplici dipartimentali afferenti mediante:
- l’analisi e la definizione partecipata dei bisogni della popolazione;
- l’allocazione delle risorse umane ed economico/finanziarie;
- la partecipazione al processo di negoziazione della quantità e qualità delle prestazioni sanitarie e dei servizi con i vari livelli di produzione delle stesse, di concerto con le strutture centrali aziendali deputate;
- il monitoraggio e la valutazione dei risultati in termini di salute;
- la promozione dei rapporti con i Comuni e gli EE.LL. in generale, in concorso con le UOC di Direzione dei Distretti e con la UOC Integrazione Socio Sanitaria, garantendo il contributo tecnico necessario per l’azione di individuazione e selezione dei bisogni dei Cittadini e per l’attivazione di interventi uniformi di promozione della salute;
- sulla base di una valutazione multidimensionale (set di indicatori socio demografici, evidenze epidemiologiche del territorio, LEA e LIVEAS, nonché di eventuali necessità di intervento straordinari ed altri indicatori individuati secondo evidenze scientifiche e necessità emergenti) assume la funzione di sintesi della richiesta ed erogazione delle prestazioni sanitarie, recependo ed analizzando le istanze provenienti dalle strutture afferenti al fine della loro traduzione in appropriata e congrua domanda di servizi e prestazioni sanitarie, attivandosi con la Direzione Strategica per la loro soddisfazione;
- nell’assumere funzione di sintesi dei bisogni di salute del territorio concorda con la Direzione Strategica l’erogazione congrua delle prestazioni sanitarie sia in senso qualitativo che quantitativo;
- raccoglie e valida i fabbisogni per gli acquisti che richiedono programmazione annuale o pluriennale inoltrandoli alle strutture centrali competenti per l’Health Technology Assessment (dispositivi medici attrezzature elettromedicali e non e beni ammortizzabili);
- promuove tutte le misure che concorrono all’innalzamento del livello di umanizzazione e personalizzazione delle cure;
- elabora annualmente il Piano Formativo Dipartimentale e lo propone alla struttura centrale competente;
- redige/implementa le linee guida, i protocolli, le procedure ed i percorsi a valenza dipartimentale e interdipartimentale;
- propone/redige/modifica/implementa con gli attori professionali ed istituzionali di volta in volta interessati, nuovi modelli assistenziali per intensità di cura e PDTA specifici per patologia;
- promuove attività di audit interno;
- supervisiona le attività delle commissioni per l’appropriatezza prescrittiva dei dispositivi medici, dei farmaci e della diagnostica.
COMUNI AFFERENTI
- Rocca Priora; Rocca di Papa; Monte Compatri; Monte Porzio Catone; Frascati; Grottaferrata; Colonna; Albano Laziale; Ariccia; Castel Gandolfo; Genzano di Roma; Lanuvio; Nemi; Ciampino; Marino; Ardea; Pomezia; Velletri; Lariano; Anzio; Nettuno.
COMPONENTI COMITATO DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO
- Direttore F.F. Dipartimento del Territorio - Direttore Distretto Sanitario 6.2 Dott. Pierluigi Vassallo
- Direttore Distretto Sanitario 6.1 Dott.ssa Giovanna Loredana Russo
- Direttore Distretto Sanitario 6.3 Dott. Raffaelle Galli
- Direttore Distretto Sanitario 6.4 Dott. Angelo Francescato
- Direttore Distretto Sanitario 6.5 Dott. Giacomo Menghini
- Direttore Distretto Sanitario 6.6 Dott.ssa Lucrezia Vera
- Direttore UOC Farmacia Territoriale Dott.ssa Stefania Dell’Orco
- Direttore UOC Procreazione Cosciente e Responsabile Dott.ssa Paola Scampati
- Dirigente UOSD Medicina Legale Dott. Marco Sgarbazzini
- Direttore UOSD Sanità Penitenziaria Dott.ssa Emanuela Falconi
- Dirigente Medico Dott.ssa Roberta Viola Distretto Sanitario 6.3
- Dirigente Medico Dott. Fabio Passafiume Distretto Sanitario 6.3
- DH1 Frascati
- UOC Direzione Distretto di Frascati
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo Frascati
- Casa della Salute
- Centro Raccolta Sangue
- Centro Salute Mentale - CSM Frascati
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale - Guardia Medica
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Frascati
- Poliambulatorio di Rocca Priora
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattameto delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH2 Albano Laziale
- UOC Direzione Distretto di Albano Laziale
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Ambulatorio Osteoporosi
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Antifumo Aziendale DSM-DP
- Centro Salute Mentale - CSM Ariccia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Albano Laziale
- Poliambulatorio di Ariccia
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH3 Ciampino
- UOC Direzione Distretto di Ciampino
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Ciampino
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Ciampino
- Punto Unico di Accesso PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH4 Pomezia
- UOC Direzione Distretto di Pomezia
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro di Primo Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Pomezia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Pomezia
- Poliambulatorio Tor San Lorenzo - Ardea
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH5 Velletri
- UOC Direzione Distretto di Velletri
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Centro Salute Mentale - CSM Velletri
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Lariano
- Poliambulatorio di Velletri
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH6 Anzio
- UOC Direzione Distretto di Anzio
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatori Festivi Anzio - Nettuno
- Casa della Salute
- Centro Salute Mentale - CSM Anzio - Nettuno
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Anzio
- Poliambulatorio di Nettuno
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- Direzione del Dipartimento del Territorio
- UOC Procreazione Cosciente e Responsabile
- UOC Farmaceutica Territoriale
- UOSD Sanità Penitenziaria
- UOSD Medicina Legale
- UOC Supporto Amministrativo Dipartimenti Territoriali
- UOS Gestione e Supporto Amm.vo Medici a Convenzione
- UOC Governo Liste di Attesa Medicina Convenzionata - Alpi
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
La ASL Roma 6 tutela la salute della popolazione nell’ambito del suo territorio di assegnazione. Elenco e link ai comuni appartenenti.