- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
La ASL Roma 6 tutela la salute della popolazione nell’ambito del suo territorio di assegnazione. Elenco e link ai comuni appartenenti.
Elementi Navigazione
- Home
- Come fare per
- Emergenze
Emergenze
Una situazione di emergenza sanitaria rappresenta un evento improvviso ed imprevedibile che deve essere risolto tempestivamente.
Non serve prefisso, nemmeno dal telefono cellulare.
Il personale specializzato presente in centrale operativa filtra le richieste, risponde, organizza e coordina il soccorso sul luogo dell’emergenza fino al ricovero con invio di ambulanza; per eventi di particolare gravità può essere inviata l’eliambulanza regionale.
Il servizio di emergenza è gratuito.
NUMERO UNICO EMERGENZE 112
Il servizio Emergenza 112, è un servizio attivo già in diversi Paesi europei, dove tutte le telefonate confluiscono in un’unica Centrale di risposta, qualsiasi numero di soccorso venga chiamato.
Un numero unico per garantire sicurezza e assistenza:
- Arma dei Carabinieri 112
- Polizia di Stato 113
- Vigili del Fuoco 115
- Emergenza Sanitaria 118
CENTRI ANTIVELENI DEL LAZIO
L'avvelenamento può avvenire per ingestione (di farmaci, bacche velenosi, funghi o agenti chimici, detersivi), per inalazione (gas, vapori pericolosi o insetticidi) o attraverso la pelle (morsi di serpenti o punture di insetti).
In qualunque caso, la scelta migliore è portare immediatamente la persona al pronto soccorso più vicino.
Policlinico Agostino Gemelli
Tel. +39 06 3054.343
Istituto di Anestesiologia e Rianimazione La Sapienza Università di Roma
Tel. +39 06 490.663
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Tel. +39 06 6859.2763
UOC Pronto Soccorso Medicina di Urgenza
File allegati alla sezione:
Piano di Emergenza Intraospedaliera per Massiccio Afflusso di Feriti (P.E.I.M.A.F.)