Elementi Navigazione

Ospedale dei Castelli

Day Hospital Medico Multidisciplinare


DIRETTORE

  • Dott. Fabrizio Montagnese
     

COORDINATORE INFERMIERE

  • Emina Frezza
     

RECAPITI

  • Tel. 06.9327.8170
     

DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO

Le attività di Day Hospital Medico e l’erogazione di PAC sono svolte presso l'Area Medica sita al 1°Piano per le seguenti discipline:

  • Medicina Interna
  • Epatologia con Servizio di Elastografia - Fibroscan
  • Gastroenterologia
  • Reumatologia
  • Radiologia Interventistica
  • Nefrologia
  • Terapia del Dolore
     

DOVE SIAMO

Il Day Hospital Medico è sito al primo piano.
 

 

DH MEDICINA INTERNA

Responsabile: Dott. Fabrizio Montagnese

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Presso l’Ospedale dei Castelli sono attivi i servizi di Day-Hospital (ricovero diurno), Day-Service medico dove afferiscono le diverse specialità cliniche.

Il ricovero in regime di Day Hospital riguarda pazienti complessi, fragili, che necessitano di indagini diagnostiche particolari, polispecialistiche o che richiedono assistenzae/o pazienti sottoposti a terapie cicliche che richiedono un monitoraggio clinico-strumentale per diverse ore consecutive.

PRESTAZIONI EROGATE

  • Infusione di sostanze terapeutiche (mediante attivazione PAC infusionale)
  • Esecuzione di manovre diagnostiche o di trattamenti, come previsto dall’elenco regionale di appropriatezza delle prestazioni in regime di Day Hospital.

MODALITA’ DI ACCESSO

I pazienti possono essere segnalati alla mail dedicata dai propri medici curanti, o da altri specialisti ospedalieri, per la valutazione e l’organizzazione del ricovero diurno o per l’apertura di PAC infusionale. Il ricovero è di tipo programmato, non ha carattere di urgenza, ed è gestito dall’equipe sanitaria del servizio in base alla lista d’attesa.

 

 

EPATOLOGIA CON SERVIZIO DI ELASTOGRAFIA-FIBROSCAN

L’epatologia è una branca della medicina interna che si occupa delle malattie del fegato e delle vie biliari.

Per il paziente che necessita di intraprendere un percorso ambulatoriale diagnostico e terapeutico, il nostro team utilizza un approccio comprensivo e multidisciplinare alle malattie del fegato, al fine di garantire una valutazione completa e tempestiva e di fornire una specifica presa in cura.

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Gli ambiti principali in cui si collocano le attività dell’Epatologia sono:

epatopatie croniche e acute, cirrosi epatica e le sue complicanze sino all’insufficienza epatica terminale; le infezioni virali del fegato acute e croniche; le malattie autoimmuni, le malattie colestatiche, le malattie metaboliche e le patologie rare del fegato; la steopatite e la steaotosi epatica, le epatopatie alcoliche; la diagnostica ed il trattamento dell’epatocarcinoma in collaborazione con la Radiologia Interventistica;

  • ecografia addominale, Eco Color Doppler
  • elastografia epatica (Fibroscan)
  • Biopsie Epatiche
  • Trattamento dell’ipertensione portale tramite TIPS
  • Trattamento dell’ascite refrettaria
  • Trattamento dell’encefalopatia epatica
  • Valutazione e gestione dei pazienti che necessitano di un trapianto di fegato ed il loro successivo follow up.

 

 

DH GASTROENTEROLOGIA

Responsabile: Dott. Federico Iacopini

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Il DH di Gastroenterologia è parte integrante della stessa Unità Operativa dell’ospedale dei Castelli, garantisce trattamenti endoscopici e/o medici di patologie complesse non altrimenti eseguibili in sicurezza nei regimi ambulatoriale e ricovero ordinario.

In DH di Gastroenterologia sono presi in carico pazienti non fragili e con assistenza familiare adeguata provenienti dagli Ambulatori, PS e Reparti della ASL Roma 6.

MODALITA’ DI ACCESSO

Visita ambulatoriale tramite impegnativa del medico curante.

 

 

DH REUMATOLOGIA

Responsabile: Dott.ssa Enrica Cipriano

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Presso l’Ospedale dei Castelli è attivo l’ambulatorio di Reumatologia per la diagnosi e la cura delle malattie autoimmunitarie ed infiammatorie croniche:

  • Artrite reumatoide
  • Spondiloartriti (Spondilite anchilosante, artropatia psoriasica, spondiloartrite enteropatica, spondiloartrite reattiva)
  • Artriti microcristalline (gotta, condrocalcinosi)
  • Connettiviti sistemiche (Lupus eritematoso sistemico, Sindrome di Sjögren, Sindrome da anticorpi antifosfolipidi, Miositi, Sclerosi sistemica, Connettivite mista, Connettivite indifferenziata)
  • Vasculiti dei grandi e piccoli vasi
  • Polimialgia reumatica

MODALITA’ DI ACCESSO

Pazienti con malattie reumatologiche scarsamente responsive alle terapie di prima linea (csDMARDs) possono essere indirizzati, tramite percorso interno, all’Ambulatorio per la prescrizione di terapie avanzate come i farmaci biologici (bDMARDs) e le molecole sintetiche (tsDMARDs). I pazienti che devono iniziare terapie avanzate vengono visitati nell’ambulatorio sito nei locali del Day-Hospital, al primo piano dell’Ospedale dei Castelli, dove viene effettuata anche la prima somministrazione del farmaco seguita da monitoraggio clinico.

In base alle necessità lo specialista Reumatologo può valutare l’attivazione di ricoveri in regime di Day-Hospital o di PAC in regime di Day-Service

PRESTAZIONI EROGATE

  • Infusioni di farmaci
  • Esecuzione di biopsie diagnostiche

 

 

DH NEFROLOGIA

Responsabile f.f.: dott. Marco Montanari

Presso l’Ospedale dei Castelli è presente l’UOCA Nefrologia e Dialisi. Tra le varie prestazioni erogate è presente anche un servizio di Day-Hospital e Day-Service Medico-Nefrologico, dove lo specialista Nefrologo, in base alle necessità dei pazienti, può attivare i ricoveri in regime di DH o i PAC in regime di day-service.

PRESTAZIONI EROGATE

Infusioni di sostanze terapeutiche: antibiotici, ferro ev, preparazione per la somministrazione di mdc iodato

MODALITA’ DI ACCESSO

I pazienti vengono segnalati dallo specialista nefrologo all’equipe sanitaria del servizio per essere inseriti in lista d’attesa.

 

 

DH RADIOLOGICO

Direttore: Dott. Carlo Capotondi

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

La radiologia interventistica è una branca della radiologia medica che impiega tecniche di imaging radiologico (ultrasuoni, fluoroscopia, TC e RM) come guida per l’effettuazione di procedure mini-invasive diagnostiche e chirurgiche. L’obiettivo della Radiologia interventistica è quella di ottenere risultati sovrapponibili o superiori alle corrispettive procedure chirurgiche a fronte di una morbilità e mortalità ridotte. Le procedure vengono eseguite in sala angiografica, detta anche sala radio-chirurgica in quanto dotata degli stessi dispositivi anestesiologici e di sterilizzazione delle sale operatorie ordinarie, da un medico Radiologo Interventista che effettua la procedura sotto guida radiologica per seguire in tempo reale l’avanzamento degli strumenti.

PRESTAZIONI EROGATE

  • agobiopsia polmonari
  • agobiopsie epatiche
  • agobiopsie renali
  • agobiopsie ossee
  • alcoolizzazione di cisti renali ed epatiche
  • sostituzione cateteri nefrostomici ed urostomici

MODALITA’ DI ACCESSO

I pazienti verranno inseriti nel registro di reparto e nell’ADT WEB e successivamente contattate dal personale dell’area omogenea del DH Medico Multidisciplinare.

 

 

DH TERAPIA DEL DOLORE

Dott.ssa Bernardo Maria

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

ll servizio di Terapia del Dolore ha come obiettivo primario quello di offrire assistenza a pazienti con dolore acuto e cronico causato da differenti patologie del sistema nervoso, vascolare, muscolo-scheletrico e viscerale, nonché da patologia neoplastica, sia in regime di ricovero che ambulatoriale. Garantisce la presa in carico del paziente, l’inquadramento diagnostico, la valutazione del dolore con scale validate, interventi terapeutici, valutazione dell’efficacia del trattamento, impostazione del piano terapeutico per il MMG.

PRESTAZIONI EROGATE 

  • Impianto/espianto PORT-A-CHAT
  • Procedura di Crioanalgesia (modalità di trattamento del dolore cronico con applicazione   di uno stimolo freddo in prossimità del nervo interessato)
  • Programma di disintossicazione da farmaci sintomatici per le cefalee.

MODALITA’ DI ACCESSO

Visita ambulatoriale tramite impegnativa