Elementi Navigazione
- Home
- Dematerializzazione dei buoni per celiachia
Dematerializzazioni buoni per celiachia

COME FUNZIONA L’ACQUISTO CON TESSERA SANITARIA E CODICE
L'acquisto di prodotti alimentari specifici per celiaci avviene grazie all’uso della Tessera sanitaria e al codice celiachia, un PIN numerico che la ASL rilascia all'assistito.
In questo modo si possono acquistare i prodotti alimentari specifici per celiaci, nelle farmacie, nei negozi specializzati, nelle para-farmacie, nei supermercati autorizzati.
I buoni dematerializzati vengono caricati mensilmente in automatico nella Tessera Sanitaria –TS.CNS e possono essere utilizzati solamente nel corso del mese in cui vengono caricati.
Possono essere spesi in momenti diversi ed in esercizi diversi tra loro fino al raggiungimento dell’importo spettante a seconda dell’età e del genere.
Il sistema adottato dalla Regione Lazio, in uso anche in altre regioni, non prevede la possibilità di utilizzare i buoni di un mese o quanto non speso nell’arco del mese, nei mesi successivi.
In fase di acquisto dei prodotti, è sufficiente recarsi in cassa, inserire la Tessera sanitaria in un lettore e digitare il codice celiachia ricevuto dalla propria ASL.
INFO
RIFERIMENTI ASL ROMA 6
Distretto H1
Per appuntamento (solo per residenti nel distretto di Frascati):
- e-mail: celiachia.dh1@aslroma6.it
- tel. 06.9327.4468
- mar, gio e ven dalle 10.00 alle 13.00
Ritiro PIN c/o Distretto di Frascati, via Enrico Fermi, 2 - Cure Primarie, 1 piano st. 119
Distretto H2
(solo per residenti nel distretto di Albano Laziale):
- e-mail: celiachia.dh2@aslroma6.it
- tel. 06.9327.3389
- lun e mer dalle ore 14.00 alle 17.00
- mar e gio dalle 9.00 alle 13.00
Ritiro PIN c/o Distretto di Albano, via Galleria di Sotto, 6 - Direzione Sanitaria piano terra st. 214
Distretto H3
Per appuntamento (solo per residenti nel distretto di Ciampino/Marino):
- e-mail: cure.primarie.dh3@aslroma6.it
- tel. 06.9327.2943 / 5423 / 5415
- mar - gio 9.30 - 12.30
Ritiro PIN c/o Cure Primarie di Ciampino, via Mario Calò, 5 - 1° p. - st. 9-12
Distretto H4
Per appuntamento (solo per residenti nel distretto di Pomezia-Ardea):
- tel. 06.9327.5218 / 5280
- da lun a ven dalle 10.00 alle 12.00
Ritiro PIN c/o Poliambulatorio di Pomezia, via Castelli Romani, 2° p. - st 5
- lun, merc e ven dalle 8.00 alle 10.00 - per un numero massimo di 15 accessi.
- mar e gio dalle 14.00 alle 15.00 - per un numero massimo di 10 accessi.
Distretto H5
Per appuntamento (solo per residenti nel distretto di Velletri):
- email: celiachia.dh5@aslroma6.it
- tel. 06.9327.2412
- mer e sab 9.30 - 12.00
Distretto H6
Per appuntamento (solo per residenti nel distretto di Anzio-Nettuno):
- email: celiachia.dh6@aslroma6.it;
- tel. 06.9327.6552 / 6553
- da lun a ven dalle 9.00 alle 13.00
Ritiro PIN c/o Poliambulatorio di Nettuno, p.zza San Francesco 1
- DH1 Frascati
- UOC Direzione Distretto di Frascati
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo Frascati
- Casa della Salute
- Centro Raccolta Sangue
- Centro Salute Mentale - CSM Frascati
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale - Guardia Medica
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Frascati
- Poliambulatorio di Rocca Priora
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattameto delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH2 Albano Laziale
- UOC Direzione Distretto di Albano Laziale
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Ambulatorio Osteoporosi
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Antifumo Aziendale DSM-DP
- Centro Salute Mentale - CSM Ariccia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Albano Laziale
- Poliambulatorio di Ariccia
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH3 Ciampino
- UOC Direzione Distretto di Ciampino
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Ciampino
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Ciampino
- Punto Unico di Accesso PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH4 Pomezia
- UOC Direzione Distretto di Pomezia
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro di Primo Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Pomezia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Pomezia
- Poliambulatorio Tor San Lorenzo - Ardea
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH5 Velletri
- UOC Direzione Distretto di Velletri
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Centro Salute Mentale - CSM Velletri
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Lariano
- Poliambulatorio di Velletri
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH6 Anzio
- UOC Direzione Distretto di Anzio
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatori Festivi Anzio - Nettuno
- Casa della Salute
- Centro Salute Mentale - CSM Anzio - Nettuno
- Consultori Familiari
- Infermiere di Famiglia e di Comunità
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Anzio
- Poliambulatorio di Nettuno
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali