Elementi Navigazione
- Home
- Dipartimenti
- Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche
Direzione del Dipartimento
INDIRIZZO
Via Galleria di Sotto, 6 - 00041 Albano Laziale (Rm)
COMUNI AFFERENTI
Rocca Priora; Rocca Di Papa; Montecompatri; Monteporzio Catone; Frascati; Grottaferrata; Colonna; Albano Laziale; Ariccia; Castel Gandolfo; Genzano di Roma; Lanuvio; Nemi; Ciampino; Marino; Ardea; Pomezia; Velletri; Lariano; Anzio; Nettuno.
DIRETTORE f.f.
Dott.ssa Diana Di Pietro
SEGRETERIA
Sig. Mauro Ciarla
email: salute.mentale@aslroma6.it
da lunedì al venerdì 7.30 - 14.45
RICEVIMENTO
Il Direttore del Dipartimento riceve previo appuntamento da concordare.
RECAPITI
Tel. 06 9327 3112
Fax 06 9327 3129
email: salute.mentale@aslroma6.it
pec: salute.mentale@pec.aslroma6.it
REFERENTE SITO WEB
Dott.ssa Loredana Capitani
email: loredana.capitani@aslroma6.it
INFORMAZIONI UTILI
Nei locali della Direzione è presente il Direttore del “Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche” e lo staff della segreteria. La Direzione è momento di snodo delle attività del Dipartimento poiché rappresenta il punto di incontro tra vertici aziendali e strutture del DSMDP. E’ deputata a definire le linee programmatiche ed operative del Dipartimento, mettere a punto modalità di controllo e valutazione secondo le direttive della Regione Lazio e della Azienda ASL Roma 6
La Direzione del DSMDP effettua la registrazione e la elaborazione dei dati afferenti dai servizi periferici. I dati costituiscono l’insieme delle attività svolte dai servizi territoriali ed ospedalieri e annualmente vengono spediti all’Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio. I dati agli atti del DSMDP vengono utilizzati anche per le attività di ricerca.
La Direzione organizza in collaborazione con l'Ufficio Formazione della Azienda ASL Roma 6 e il Ministero della Salute corsi E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) per il personale del Dipartimento di Salute Mentale.
NEWSLETTER
Procedura operativa sull'utilizzo di mezzi di protezione e tutela personale-emergenza psichiatria
Grafico sull'articolazione per la tutela della salute mentale in carcere
Matrice di responsabilità
Procedura operativa salute mentale in carcere
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica