Elementi Navigazione

DIPARTIMENTO PROFESSIONI SANITARIE

Dipartimento Professioni Sanitarie

Il Dipartimento delle Professioni Sanitarie si configura come una struttura delle professioni sanitarie a valenza aziendale, dotata di autonomia gestionale e titolare di funzioni di indirizzo, direzione, organizzazione e coordinamento del personale infermieristico, ostetrico, tecnico-sanitario, riabilitativo, di prevenzione e degli operatori di supporto.

Nel quadro della mission dell’Azienda, il Dipartimento delle Professioni Sanitarie presiede pertanto alla funzione di governo aziendale dell'assistenza sanitaria mediante la partecipazione alla definizione delle strategie aziendali sulle politiche di programmazione, reclutamento, allocazione, gestione e sviluppo professionale del personale relativo all'assistenza alla persona.

Nel dispiegamento delle proprie funzioni, questa struttura coniuga la valorizzazione delle specifiche professionali, la qualità tecnica, organizzativa e relazionale delle attività e dei servizi assistenziali offerti, con l’impiego ottimale delle risorse disponibili nel rispetto delle norme etiche e deontologiche: il tutto in un’ottica di umanizzazione e personalizzazione delle cure Il Dirigente Sanitario responsabile del dipartimento è un operatore appartenente alle professioni di cui alla legge 251/00 in possesso dei requisiti professionali previsti dalla normativa vigente ed è scelto tra i Dirigenti delle strutture complesse individuate all’interno del dipartimento stesso e nominato dal Direttore Generale, con il conferimento di un incarico secondo normativa.

 

Profili Professionali Professioni del Dipartimento
Infermiere D.M. 14.09.1994, n. 739
Ostetrica /o D.M. 14.09.1994, n. 740
Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico  D.M. 14.09.1994, n. 745
Tecnico Sanitario di Radiologia Medica D.M. 14.09.1994, n. 746
Dietista D.M. 14.09.1994, n. 744
Fisioterapista D.M. 14.09.1994, n. 741
Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro D.M. 17.01.1997
Assistente Sanitario D.M. 17.01.1997, n. 69
Tecnico di Neurofisiopatologia D.M. 15.03.1995, n. 183
Podologo D.M. 14.09.1994, n. 666
Logopedista D.M. 14.09.1994, n. 742
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva D.M. 17.01.1997, n. 56
Tecnico Riabilitazione Psichiatrica D.M. 29.03.2001, n.182
Educatore Professionale D.M. 08.10.1998, n.520
Operatori Professionali del Dipartimento
Operatori Socio-Sanitari Acc. Stato – Regioni 22 – 02 – 2001
Operatori Socio-Sanitari con Formazione complementare Acc. Stato – Regioni 16 – 01 – 2003
- Puericultrice Legge 19 luglio 1940, n. 1098
- Personale Ausiliario Specializzato in Sevizi Socio-Sanitari  

Referente Sito WEB: Dott. Claudio Federici

Indirizzo: Borgo Garibaldi 12, 00041 Albano Laziale (Roma)