Elementi Navigazione
- Home
- Dipartimenti
- Dipartimento Emergenza
DIPARTIMENTO EMERGENZA
Direzione del Dipartimento
INDIRIZZO
- Ospedale dei Castelli – Via Nettunense Km 11,5 SNC 00040 Ariccia (RM)
- Presidio Ospedaliero di Velletri – Via Orti Ginnetti 2 – 00049 Velletri (RM)
DIRETTORE F.F.
- Dott.ssa Carla Giancotti
RECAPITI
- Tel. 06.9327. 8314 (Ospedale dei Castelli)
- Tel. 06.9327.2873 – 2287 (P.O. di Velletri)
- email: dipartimento.emergenza@aslroma6.it
MODALITA' DI ACCESSO/ORARI
Il Direttore del Dipartimento riceve previo appuntamento.
FUNZIONI
Il Direttore del Dipartimento nei rapporti con la Direzione Strategica aziendale e gli organismi interni ed esterni assicura il corretto funzionamento del Dipartimento coordinando le attività delle UOC e UOSD afferenti allo stesso.
PRINCIPALI ATTIVITA'
La Direzione del Dipartimento Emergenza supporta le unità operative complesse e semplici dipartimentali afferenti mediante:
- Determinazione del fabbisogno risorse umane in accordo con la Direzione Sanitaria Aziendale e il Dipartimento delle Professioni Sanitarie;
- Gestione delle risorse umane attribuite, anche in collaborazione con le Direzioni Sanitarie dei singoli Poli Ospedalieri in presenza di situazioni improvvise non risolvibili in ambito dipartimentale;
- Gestione e utilizzazione delle risorse finanziarie e tecnologiche attribuite secondo modalità coordinate ed integrate;
- Ottimizzazione delle risorse in funzione degli obiettivi e dei risultati;
- Raggiungimento degli obiettivi economici e qualitativi assegnati;
- Collaborazione al raggiungimento degli obiettivi della Direzione Aziendale;
- Garanzia della corretta ed omogenea erogazione delle prestazioni e dei servizi specialistici, di competenza delle singole strutture afferenti, in ambito ospedaliero;
- Coordinamento delle strutture afferenti al Dipartimento;
- Valutazione e verifica della qualità delle prestazioni erogate mediante sistemi valutativi;
- Promozione della sicurezza del paziente nell’erogazione delle attività assistenziali;
- Promozione della sicurezza e del benessere degli operatori assegnati;
- Assicurazione, nella figura del Direttore, ai sensi e per gli effetti del D.lgs 81/08 e ss.mm.ii., di tutte le funzioni delegate in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Promozione e coordinamento di attività di formazione ed aggiornamento;
- Promozione e partecipazione alla realizzazione di sistemi integrati di gestione dei dati e delle informazioni;
- Promozione del miglioramento continuo della qualità, secondo criteri di efficienza e di efficacia delle attività assistenziali di competenza;
- Produzione ed implementazione di protocolli/procedure/percorsi;
- Redazione e gestione per la parte di competenza del PEIMAF (Piano di Emergenza Intraospedaliera per il Massiccio Afflusso di Feriti) e del correlato sistema di allerta/attivazione (responsabilità condivise con la Direzione Sanitaria Aziendale e le Direzioni Sanitarie dei Poli Ospedalieri);
- Collaborazione alla definizione dei Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali aziendali e garanzia delle loro conseguente implementazione;
- Collaborazione alla definizione della programmazione sanitaria aziendale;
- Il Direttore del Dipartimento è responsabile del trattamento dei dati personali ed assicura ogni più utile azione finalizzata a garantire la trasparenza dell’azione amministrativa ed a prevenire e contrastare il fenomeno corruttivo, secondo i principi e le disposizioni contenuti nella vigente normativa in materia di trattamento dati, trasparenza ed anticorruzione.
SERVIZI ALLA SALUTE
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
La ASL Roma 6 tutela la salute della popolazione nell’ambito del suo territorio di assegnazione. Elenco e link ai comuni appartenenti.