Elementi Navigazione

DISTRETTO H1 - FRASCATI

UOS Cure Intermedie (CAD)

INDIRIZZO      

Via Malpasso D’Acqua snc - c/o Casa della Salute di Rocca Priora, piano 2°
 

RECAPITI        

tel. 06.9327.4595 - email: cure.intermedie.dh1@aslroma6.it

Coordinatrice Infermieristica:

  • Tisbi Maria Rita, tel. 06.9327.4512 - email: maria.tisbi@aslroma6.it

Assistenti Sociali:

  • Trovalusci Antonio, tel. 06.9327.4568 - email: antonio.trovalusci@aslroma6.it
  • Francesca Morelli, tel. 06.9327.4568 - email: francesca.morelli@aslroma6.it
     

RICEVIMENTO

A partire dal 9 gennaio 2023 l'Ufficio è aperto al pubblico il lunedì, il martedì e il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30

 

 

MODALITÀ DI ACCESSO / ORARI

La richiesta deve essere effettuata su modulo unico aziendale (modulistica scaricabile - attivazione cure intermedie) da parte del medico di medicina generale.

La richiesta va consegnata ad uno dei seguenti Punti Unici di Accesso (PUA):

  • PUA Rocca Priora presso la Casa della Salute
    • orari: dal lunedì al venerdì 9.00-12.00, il martedì e il giovedì anche 14.30-16.30
  • PUA Frascati via E. Fermi 2 Sede ASL
    • orari: martedì e mercoledì 9.00-12.00, giovedì 14.30-16.30
  • PUA Grottaferrata via XX settembre 20 Palazzo Grutter 
    • orari: lunedì e venerdì 9.00-12.00, mercoledì 14.30-16.30

Per ogni necessità, il Servizio di Assistenza Domiciliare, riceve il pubblico il lunedì, il martedì e il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 oppure per appuntamento.
È possibile contattare direttamente il personale della U.O. al n° 06/93274512 (segreteria telefonica nel pomeriggio e festivi).

Documentazione necessaria:

  • verbale invalidità civile (se in possesso)
  • codice fiscale

E’ possibile contattare direttamente il personale del CAD al N° 06.9327.4512
 

PRESTAZIONI EROGATE

Visite mediche domiciliari:

  • Visite specialistiche
  • Visite UVM per valutazioni multidisciplinari
  • Visite per nutrizione artificiale
  • Prescrizioni protesiche
  • Visita programmata del MMG

Prestazioni Infermieristiche:

  • Prelievi per esami di laboratorio
  • Medicazioni
  • Gestione cateteri vescicali
  • Effettuazione ECG
  • Terapia parenterale intramuscolare
  • Fleboterapia
  • Counseling infermieristico

Prestazioni riabilitative domiciliari (Trattamento rieducativo ortopedico e/o neurologico)

  • Valutazioni riabilitative
  • Sedute di fisiochinesiterapia
  • Addestramento alla mobilizzazione, posizionamento e all’uso di ausili protesici
     

Riabilitazione Ex Art. 26

INDIRIZZO

Via Malpasso D’Acqua snc - c/o Casa della Salute di Rocca Priora

RECAPITI

Referente: Dott.ssa Lumaca Daniela 06.9327.4595 - email: daniela.lumaca@aslroma6.it

MODALITÀ DI ACCESSO / ORARI

Ricevimento utenza martedì dalle 9.00 alle 12.00

PRESTAZIONI EROGATE

Valutazioni, autorizzazioni e proroghe per trattamenti riabilitativi ex art 26

 

 

 

INDIRIZZO

Via Malpasso D’Acqua snc - c/o Casa della Salute di Rocca Priora

MODALITÀ DI ACCESSO / ORARI

La richiesta deve essere effettuata su modulo unico aziendale (modulistica - attivazione cure intermedie) da parte del medico di medicina generale e/o medico specialista e consegnata ad uno dei seguenti Punti Unici di Accesso (PUA):

  • PUA Rocca Priora presso la Casa della Salute
    • orari: dal lunedì al venerdì 9.00-12.00, il martedì e il giovedì anche 14.30-16.30
  • PUA Frascati via E Fermi 2 Sede ASL
    • orari: martedì e mercoledì 9.00-12.00, giovedì 14.30-16.30
  • PUA Grottaferrata via XX settembre 20 Palazzo Grutter 
    • orari: lunedì e venerdì 9.00-12.00, mercoledì 14.30-16.30

Documentazione necessaria:

  • Documento di riconoscimento del paziente e di chi consegna la domanda
  • Codice fiscale
  • Calcolo ISEE dedicato alla procedura di inserimento in strutture socio sanitarie - RSA

PRESTAZIONI EROGATE

  • valutazioni per ingresso e proroghe RSA
  • valutazioni per ingresso e proroghe Hospice
  • valutazioni per pz degenti presso reparti di lungodegenza medica o riabilitativa in fase di dimissione per assicurare la continuità assistenziale
     

 

 

INDIRIZZO

Via Malpasso D’Acqua snc - c/o Casa della Salute di Rocca Priora

RECAPITI

Referente: Dott.ssa Lumaca Daniela 06.9327.4595 - email: daniela.lumaca@aslroma6.it

MODALITÀ DI ACCESSO / ORARI

Ricevimento pubblico martedì dalle 9.00 alle 12.00

PRESTAZIONI EROGATE

Valutazioni di problematiche legate alla disabilità adulta.

Stesura e attivazione di piani assistenziali individuali – PAI
 

 

 

RESPONSABILE

Via Malpasso D’Acqua snc - c/o Casa della Salute di Rocca Priora

RECAPITI

Referenti:
Dott.ssa Gabriella Galluccio, tel. 06.9327.4595 - email: gabriella.galluccio@aslroma6.it
Dott. Antonello Silvestri, tel. 06.9327.4595 - email: antonello.silvestri@aslroma6.it

MODALITÀ DI ACCESSO / ORARI

  • AMBULATORIO DEMENZE appuntamento tramite ReCUP
    • è necessaria la richiesta del MMG di "visita geriatrica presso centro demenze"
  • ALZHEIMER CAFFE’ accesso diretto
  • CENTRO DIURNO DEMENTI: richiesta presso il servizio sociale del comune di residenza
  • RIABILITAZIONE COGNITIVA di GRUPPO: riservata ai pazienti selezionati dal CDCD
  • SUPPORTO PSICOLOGICO riservata ai parenti selezionati dal CDCD

Orario di servizio:

  • Centro Demenze diurno "Il Bosco" dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle ore 14.30
  • Ambulatorio: martedì, giovedì 9.00-12.30, mercoledì 14.30-16.30
  • ALZHEIMER CAFFE’: mercoledì 15.00-17.00

DESCRIZIONE E FINALITÀ DEL SERVIZIO

  • AMBULATORIO DEMENZE: Diagnosi e cura dei pz con disturbi cognitivi e comportamentali legati a varie forme di demenza.
  • ALZHEIMER CAFFE’: incontri fra esperti e famiglie con problematiche relative alle demenze per informazione, formazione, automutuoaiuto
  • CENTRO DIURNO DEMENTI: struttura socioassistenziale semiresidenziale per pz con demenza in fase iniziale o intermedia
  • RIABILITAZIONE COGNITIVA di GRUPPO
  • SUPPORTO PSICOLOGICO per care giver in difficoltà

PRESTAZIONI EROGATE

Visita specialistica e controlli con presa in carico del paziente e del care-giver, Riabilitazione cognitiva, Supporto al care giver, Centro diurno

 

 

INDIRIZZO

Via Malpasso D’Acqua snc - c/o Casa della Salute di Rocca Priora

RECAPITI

Referenti:
Dott.ssa Gabriella Galluccio, tel. 06.9327.4595 - email: gabriella.galluccio@aslroma6.it
Dott. Antonello Silvestri, tel. 06.9327.4595 - email: antonello.silvestri@aslroma6.it

MODALITÀ DI ACCESSO / ORARI

Prenotazione presso ReCUP con richiesta del MMG di:

  • Visita geriatrica
  • Valutazione multidimensionale geriatrica

L’ambulatorio è aperto nei giorni di

  • Martedì 9.00-12.30
  • Mercoledì 14.30-16.30
  • Giovedì 9.00-12.30

Si effettuano visite geriatriche per diagnosi e cura delle patologie legate alla senescenza e Valutazioni Multidimensionali per certificazioni medico-legali

PRESTAZIONI EROGATE

Visite geriatriche, Valutazioni multidimensionali geriatriche

 

DESCRIZIONE E FINALITÀ DEL SERVIZIO

Le Cure Intermedie hanno come obiettivo principale l'assistenza ai soggetti fragili:

Attraverso l'ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) l’attività viene rivolta ai soggetti in condizioni di non autosufficienza, permanente o temporanea che determini l’impossibilità ad accedere alle strutture sanitarie ambulatoriali, residenti nel territorio del Distretto o con domicilio sanitario nello stesso, senza limiti di età e senza limiti di reddito;

Attraverso l’Assistenza Domiciliare ad Alta Intensità (ADIAI), che è rivolta a pazienti residenti nel territorio del Distretto, in dimissioni dai reparti ospedalieri ad alta intensità e affetti da malattie neurodegenerative, da insufficienza respiratoria cronica grave con necessità di Ventilazione Meccanica Domiciliare invasiva e non, o totalmente dipendenti da ventilatore, con operatori sanitari;

Attraverso le valutazioni per: ricoveri in RSA - Hospice - Assistenza Riabilitativa ex Art. 26.

 

 

MODULISTICA