Elementi Navigazione
- Home
- Distretti
- DH1 Frascati
- UOS Cure Primarie
UOS Cure Primarie
AVVISO IMPORTANTE - SCELTA E REVOCA DEL MEDICO
La Direzione del Distretto Sanitario 6.1 di Frascati comunica che, limitatamente al periodo emergenziale ed alla tipologia di "scelta e revoca del medico di medicina generale o del pediatra", il numero telefonico da contattare per avere indicazioni è il seguente: 06.9327.4439 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 16.30 e l'indirizzo email è: sceltamedicopediatra.ds6.1@aslroma6.it
INDIRIZZO
Via Enrico Fermi, 2 - 00044 Frascati
Dirigente Medico Responsabile Dott. Vincenzo Loccisano
email: cure.primarie.dh1@aslroma6.it - tel. 09.9327.4465 - 06.9327.4468
Segreteria: dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
ELENCO SERVIZI
- Scelta e revoca medico di medicina generale e pediatra di libera scelta
- Esenzione ticket per patologia, malattie rare e invalidità
- Esenzione ticket per reddito
- Attivazione CNS-TS e FSE
- Iscrizione degli assistiti in RSA
- Iscrizione temporanea assistenza sanitaria
- Iscrizione volontaria assistenza sanitaria
- Rilascio STP ed ENI
- Rilascio tessera sanitaria-Team
- Rilascio modello IB2 per i paesi in convenzione
- Vaccinazioni
MODALITA' DI ACCESSO / ORARI
SPORTELLO ASUR (ex CUP)
Frascati Via E. Fermi n. 2 dal lunedì al venerdì dalle 10.30-13.30 e dalle 14:00 alle 16:30.
- Scelta e/o cambio e revoca del medico di base e del pediatra di libera scelta
- Domiciliazione Sanitaria Temporanea al SSR per cittadini domiciliati temporaneamente
- Iscrizione Volontaria Comunitari ed ExtraComunitari al SSR
- Assegnazione medico per pazienti in RSA
- Acquisizione, registrazione ed invio domande in deroga per scelta MMG e PLS
- Rilascio tessera sanitaria - Team (rilascio sostitutivo TEAM in caso di smarrimento)
N.B. Se il Medico o il Pediatra è componente di una forma associativa (UCP, Rete, Gruppo) l’assistito, al momento della nuova scelta deve produrre la liberatoria del medico revocato.
Documenti necessari per ITALIANI RESIDENTI
- Copia documento di riconoscimento
- Copia codice fiscale (autocertificazione)
- Se minore (copia documenti di riconoscimento di entrambi i genitori o tutore)
Se la richiesta non è presentata dal titolare serve:
- Delega con copia documento delegante
- Copia documento identità del delegato
Documenti necessari per ITALIANI DOMICILIATI
- Copia documento di riconoscimento
- Copia codice fiscale o tessara sanitaria
- Motivo del domicilio
- Salute (serve il cert. medico)
- Lavoro (serve il contratto di lavoro, o partita IVA, o iscrizione Camera di commercio)
- Studio (serve un cert. di frequenza)
Se la richiesta non è presentata dal titolare serve:
- Delega con copia documento delegante
- Copia documento identità del delegato
Documenti necessari per CITTADINI COMUNITARI
- Copia documento di riconoscimento italiano e del Paese di provenienza
- Copia codice fiscale (autocertificazione)
- Copia contratto di lavoro o attestato di soggiorno permanente del Comune residenza
- Copia ultima busta paga e/o copia documentazione versamento contributi INPS
- Se disoccupati iscrizione centro per l’impiego (autocertificazione)
Se la richiesta non è presentata dal titolare serve:
- Delega con copia documento delegante
- Copia documento identità del delegato
Documenti necessari per CITTADINI EXTRACOMUNITARI
- Copia permesso di soggiorno
- Codice fiscale (autocertificazione)
- Documento di riconoscimento
Se la richiesta non è presentata dal titolare serve:
- Delega con copia documento delegante
- Copia documento identità del delegato
Frascati Via E. Fermi n. 2, presso sportelli ASUR (ex CUP) dal lunedì al venerdì dalle 10.30-13.30 e dalle 14:00 alle 16:30.
Documenti necessari per il rilascio e rinnovo delle esenzioni:
- Fotocopia del documento d’identità
- Tessera sanitaria (in visione)
- Certificato specialistico attestante la patologia ed il codice per cui si chiede l’esenzione o il verbale d’invalidità civile o di servizio (fotocopia).
Se la richiesta non è presentata dal titolare serve:
- Delega con copia documento delegante
- Copia documento identità del delegato
Frascati Via E. Fermi n. 2, presso sportelli ASUR (ex CUP) dal lunedì al venerdì dalle 10.30-13.30 e dalle 14:00 alle 16:30.
Documenti necessari:
- Copia documento di riconoscimento
- Copia codice fiscale del dichiarante
- Compilazione modulo di autocertificazione in duplice copia
Se la richiesta non è presentata dal titolare serve, solo a causa di malattia:
- Delega con copia documento delegante e delegato
- Compilazione modello “dichiarazione temporaneo impedimento” (vd. modulistica allegata)
- Copia codice fiscale del dichiarante
Attivazione CNS (Carta Nazionale dei Servizi) - TS e FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico)
Frascati via E. Fermi n. 2 (stanza n. 119) - dal martedì al venerdì: 09.00 - 12.00
Casa Salute Rocca Priora (stanza n. 96) - Venerdì: 09.00 - 12.00
Documenti necessari:
- Copia documento di riconoscimento
- Tessera TEAM (in visione)
Assistenza Sanitaria Estero
Frascati Via E. Fermi n. 2 (stanza 119)
- assistenza sanitaria paesi UE (modello S1, S2)
- assistenza sanitaria paesi extra UE (DPR 618/80)
- assistenza sanitaria paesi in convenzione bilaterale con l’Italia
Su appuntamento dal martedì al venerdì 9.00 - 12.00
- 06.9327.4465 - ufficioestero.dh1@aslroma6.it
Se la richiesta non è presentata dal titolare serve:
- Delega con copia documento delegante
- Copia documento identità del delegato
Consegne Ricette Celiachia
Frascati Via E. Fermi, 2 (stanza 117)
- Martedì, giovedì e venerdì dalle 10.00 - 13.00
- Per prenotazione 06.9327.4471
Se la richiesta non è presentata dal titolare serve:
- Delega con copia documento delegante
- Copia documento identità del delegato
Assistenza indiretta
Frascati Via E. Fermi n. 2 (stanza 119 06.9327.4459 )
- Dal martedì al venerdì dalle 09.00 - 12.00
(acquisizione documentazione e autorizzazione eventuale rimborso per spese mediche correlate)
Prestazioni erogate:
- Autorizzazione cure procreazione medicalmente assistista (PMA)
- Autorizzazione trapianti L. 41/2002
- Autorizzazioni cure di alta specializzazione all’estero con rilascio modello S2
- Autorizzazione cure fuori regione per prestazioni al di fuori dei LEA
- Autorizzazione radioterapia, adroterapia, protonterapia, ecc..
- Autorizzazione terapie farmacologiche per malattie rare
- Autorizzazioni alimenti speciali per malattie metaboliche (con piano terapeutico e ricetta del medico prescrittore)
- Autorizzazione cure odontoiatriche per la vulnerabilità sanitaria e sociale
Documenti necessari:
- Certificazione della diagnosi rilasciata da uno specialista di struttura pubblica e/o convenzionata;
- Appuntamento per visita e/o ricovero del Centro Specialistico.
- Copia documento di riconoscimento
- Se minore o diversamente abile, documento di riconoscimento dei genitori e/o tutori
- Copia tessera sanitaria
Se la richiesta non è presentata dal titolare serve:
- Delega con copia documento delegante
- Copia documento identità del delegato
Richieste per rimborso spese mediche
Frascati Via E. Fermi, 2 (stanza 116 06.9327.4461)
- Dal martedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00
Prestazioni erogate:
- Rimborso spese mediche necessarie ed urgenti sostenute in strutture pubbliche e convenzionate estere
- Rimborso spese mediche preventivamente autorizzate
- Rimborso Km effettuati per il trasporto pazienti dializzati
- Rimborso spese sostenute da pazienti in trattamento dialitico domiciliare
- Rimborso radioterapia
- Rimborso Legge 41 per persone con trapianto d’organo
Se la richiesta non è presentata dal titolare serve:
- Delega con copia documento delegante
- Copia documento identità del delegato
Medici di Medicina Generale, Pediatri di libera scelta Specialisti e Medici di Continuità Assistenziale
Frascati via E. Fermi n. 2 (stanza 118)
- Martedì 09.00 - 12.00 / 14.30 - 16.00 e venerdì 09.00 - 12.00
- Tel. 06.9327.4467 - email: cure.primarie.dh1@aslroma6.it
Prestazioni erogate:
- Incarichi, sostituzioni, prosecuzioni età pensionabile e cessazioni.
- Rilascio credenziali Sistema TS, codici busta.
- Mutui e pignoramenti.
- Verifica e liquidazione (indennità informatica, ricetta dematerializzata, etc)
- Acquisizione, registrazione ed invio domande in deroga per scelta MMG e PLS,
- Acquisizione, controllo, validazione e registrazione prestazioni extra (PPIP).
- Campagna Vaccinale Antinfluenzale (coordinamento, gestione e liquidazione)
- Campagna Vaccinale Antipneumococcica (coordinamento, gestione e liquidazione)
- Continuità Assistenziale (controllo e gestione territoriale)
- Consegna ricettari per MMG, PLS, specialisti e strutture sanitarie
- Monitoraggio e controllo dell’Appropriatezza Prescrittiva (CAPD)
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
Le Cure Primarie hanno come obiettivo prioritario quello di garantire a tutte le persone, indipendentemente dal luogo di residenza, dal reddito e dal livello socio-culturale, che per qualsiasi motivo soggiornano sul territorio di competenza, facilità nell’accesso all’assistenza medica primaria, specialistica e alla continuità nella cura, oltre a svolgere funzioni amministrative necessarie al buon governo delle attività proprie del distretto sanitario territoriale.
MODULISTICA
- Atto di delega
- Assistenza estero paesi convenzionati
- dichiarazioni per rilascio codice ENI multilingue
- Prestazioni assistenziali centri altissima specializzazione estero
- Domiciliazione temporanea
- Duplicato tessera sanitaria
- Esenzione per reddito E05
- Esenzione per reddito E06
- Informativa per rilascio codice ENI italiano
- Iscrizione SSR
- Iscrizione temporanea MMG da fuori ASL
- Modulo autocertificazione E01 02 03 04
- Richiesta alimenti celiaci
- Richiesta deroga per MMG
- Richiesta deroga per PLS
- Richiesta formulario E106 S1
- Richiesta pediatra altro distretto
- Rimborso prestazioni sanitarie unione europea
- Rimborso spese soggetti in attesa trapianto L.R.41
- Rimborso spese breve soggiorno U.E
- Richiesta STP e indigenza stranieri
- Modello per dichiarazione temporaneo impedimento
- Richiesta esenzione ticket per patologia cronica e/o invalidità
- DH1 Frascati
- UOC Direzione Sanitaria di Frascati
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo Frascati
- Casa della Salute
- Centro Raccolta Sangue
- Centro Salute Mentale - CSM Frascati
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale - Guardia Medica
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Frascati e Rocca Priora
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattameto delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH2 Albano Laziale
- UOC Direzione Sanitaria di Albano Laziale
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Antifumo Aziendale DSM-DP
- Centro Salute Mentale - CSM Ariccia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Albano Laziale e Ariccia
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Servizio di Dietetica
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH3 Ciampino
- UOC Direzione Sanitaria di Ciampino
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Ciampino
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Ciampino
- Punto Unico di Accesso PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH4 Pomezia
- UOC Direzione Sanitaria di Pomezia
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro di Primo Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Pomezia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Pomezia e Tor San Lorenzo - Ardea
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH5 Velletri
- UOC Direzione Sanitaria di Velletri
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Centro Salute Mentale - CSM Velletri
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Velletri e Lariano
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH6 Anzio
- UOC Direzione Sanitaria di Anzio
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatori Festivi Anzio - Nettuno
- Casa della Salute
- Centro Salute Mentale - CSM Anzio - Nettuno
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Anzio e Nettuno
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica