Elementi Navigazione

DISTRETTO H6 - ANZIO

Poliambulatorio di Nettuno "Barberini" (attivo h12)


INDIRIZZO

Piazza San Francesco, 4 – 00048 Nettuno (Rm)
 

RESPONSABILE

  • Dott. Gianluca Serafini
  • Coordinatore - Per informazioni inerenti gli ambulatori 06.9327.6405
     

PRESTAZIONI EROGATE  

  • Chirurgia: visita specialistica in chirurgia generale;
  • Dermatologia: visita specialistica;
  • Ginecologia: visita specialistica, pap-test;
  • Oculistica: visita specialistica, esame del fondo oculare
  • Endocrinologia: visita specialistica;
  • Ortopedia: visita specialistica;
  • Ecografia: ecografia capo-collo, parti molli, addome superiore, addome inferiore, addome completo, ostetrica, ginecologica, trans vaginale;
  • Prelievi venosi per esami diagnostici di laboratorio.
     

MODALITA' DI ACCESSO / ORARI

Il Poliambulatorio Specialistico è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle ore 19.30 (orario continuato) ed il sabato dalle ore 7.30 alle ore 14.00. Si riceve solo per appuntamento da effettuare al RECUP (Centro Unico di Prenotazione della Regione Lazio, tel 06.99.39) o presso i CUP aziendali (presente in sede);

Tutte le prestazioni specialistiche sono soggette a pagamento ticket tranne quelle esenti per reddito, invalidità o patologia. Il pagamento del ticket può essere effettuato presso il CUP distrettuale o presso le ricevitorie SISAL. La ricevuta del pagamento va presentata all’atto della visita. Per la prenotazione presso il CUP e per le prestazioni specialistiche ambulatoriali è necessario essere in possesso della tessera sanitaria, della richiesta del medico o pediatra curante con il quesito diagnostico e la classe di priorità (salvo quelle ad accesso diretto).

 

CENTRO PRELIEVI:

Gli utenti potranno prenotare l’appuntamento attraverso la piattaforma web PRENOTA ONLINE o scaricando l’App Asl Roma 6.

Al fine supportare l’utenza nelle prenotazioni, accompagnandola al cambiamento digitale, è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.00 il numero unico 06.9327.2727

Resta l’accesso diretto, senza prenotazione, per prestazioni con U (urgenza), 048 in trattamento chemioterapico, gravidanza a rischio (M50), test HIV.

La prenotazione delle analisi di routine viene fatta online a questo link.

Si informa che il sistema di prenotazione rilascia all'utenza più appuntamenti nella medesima fascia oraria, pertanto pur rispettando l'orario dell'appuntamento, verranno consegnati dal personale presente dei numeretti per regolare l'ordine di arrivo degli utenti. Ottenuta la prenotazione potrà recarsi al Punto Prelievi 10 minuti prima dell'orario concordato. Accederà al ReCUP - dove è possibile effettuare il pagamento del ticket per le visite anche on line con PagoPA - e subito dopo farà il prelievo.

Orario di apertura ReCup:

  • dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 10.30

Qualora le analisi da prenotare riguardino invece analisi per pazienti oncologici e in gravidanzacurve glicemiche e post prandiali, prelievi sierologici per covid-19, la prenotazione avviene tramite numero unico:

  • tel. 06.9327.6439
  • dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 12.50  

Ritiro referti:

  • dal lunedì al sabato dalle 11.30 alle 13.00

I referti possono essere ritirati dai diretti interessati (che devono comunque esibire un documento d’identità valido) o da coloro che sono muniti di delega in questo caso va esibita anche la fotocopia del documento d’identità del delegante. E' comunque attivo il servizio della Regione Lazio per il ritiro del Referto On-Line al quale si può accedere con le credenziali fornite al momento dell'accettazione.

 

Centro per la sorveglianza ed il controllo delle infezioni da HIV:

accesso diretto (non occorre prescrizione del medico curante né prenotazione): dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Le prestazioni sono esentate dal pagamento del ticket sanitario;

Ambulatorio Festivo Cure Primarie: (link) 

  • accesso diretto: sabato, domenica e festivi dalle ore 10,00 alle ore 19,00
  • prefestivi dalle ore 14,00 alle ore 19,00

Ai sensi del comma 796 della Legge Finanziaria 2007, gli utenti, anche esenti dal ticket, che entro 30 giorni dalla data del ritiro non hanno ritirato i risultati di visite, esami diagnostici o di laboratorio sono tenuti al pagamento per intero della prestazione usufruita.
 

DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO

Strutture ambulatoriali, una situata all’interno della storica “Villa Albani” di Anzio e l’altra situata nel centro di Nettuno, offrono ambedue prestazioni di specialistica, che rispondono a specifici bisogni di salute delle persone grazie alla collaborazione di medici di provata esperienza.

I due poliambulatori sono anche sede di punto prelievi venosi per l’esecuzione di analisi di laboratorio, e del CUP.