Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
RESPONSABILE
Dott. Gaetano Di Mauro
INDIRIZZO
Via Casal di Claudia, 168 – 00042 ANZIO (RM)
RECAPITI
Tel. 06 9327 6398 - 6135 – 6588
Fax. 06 9327 8532
serd.anzio@aslroma6.it
PERSONALE SANITARIO E SOCIALE
- Dott. Gaetano Di Mauro – psicologo
- Dott.ssa Paola Boscacci – psicologa
- Dott.ssa Simona Ghedin – psicologa
- Dott.ssa Maria Cristina Mascis – medico
- Dott. Andrea Mangia – medico
- Dott.ssa Silvia Tarantelli – medico
- Dott. Pierpaolo Vinci – medico
- Coordinatrice Inf. Giovanna Cocco
- CPS Infermiera – Franca Alba Siragusa
- CPS Infermiera – Clara Casaldi
- CPS Infermiera – Emanuela Casaldi
- CPS Infermiera – Patrizia Bernardini
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
Accoglienza, diagnosi, cura e riabilitazione di persone affette da dipendenze patologiche da sostanze stupefacenti, alcool, tabagismo, farmaci psicoattivi, gioco d’azzardo e addiction varie, attraverso l’elaborazione di programmi terapeutico–riabilitativi personalizzati.
PRESTAZIONI EROGATE
AREA SANITARIA:
- Accettazione e diagnosi clinica
- Visite mediche
- Trattamenti farmacologici per la disintossicazione da sostanze Stupefacenti ed alcol
- Terapie anticraving
- Terapie per la prevenzione delle ricadute
- Analisi cliniche: esame delle urine per la ricerca dei cataboliti delle sostanze stupefacenti
- Trattamento della psicopatologia di base avvalendosi, ove necessario, della consulenza del CSM
- Prevenzione delle patologie correlate alla tossicodipendenza attraverso la presa in carico e la gestione della salute residua degli utenti, ove necessario in accordo con strutture specialistiche
- Counseling pre e post test HIV per pazienti del Ser.D.
- Consulenze, certificazioni
- Valutazione e nulla osta medico per inserimento in Comunità Terapeutica Riabilitativa
Modalità di accesso: accoglienza diretta negli orari di apertura al pubblico.
Residenza nel territorio del Distretto H6-H4
Visite psichiatriche
Modalità di accesso: le visite sono effettuate previo appuntamento
AREA PSICOLOGICA:
- Valutazione psicodiagnostica
- Valutazione delle risorse residue del paziente e del nucleo familiare del contesto d’appartenenza attraverso colloqui clinici
- Colloqui di sostegno individuali
- Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
- Consulenze, relazioni e certificazioni per i Tribunali, la Prefettura e Istituti detentivi
- Consulenze presso strutture sanitarie, scolastiche, giudiziarie
Modalità di accesso: le prestazioni sono effettuate previo appuntamento
AREA SOCIALE:
ACCOGLIENZA: valutazione di Servizio sociale (individuale familiare e delle risorse del contesto sociale di appartenenza). REINSERIMENTO SOCIALE - SEGRETARIATO SOCIALE - LAVORO DI RETE
ATTIVITÀ: colloqui individuali, familiari, visite domiciliari, accompagnamento e verifica dei programmi di reinserimento sociale nelle aree:
- Informazione ed orientamento sui tirocini d’inclusione sociale
- Informazione ed orientamento per il riconoscimento invalidità civile, L.104,indennità di accompagnamento, inabilità al lavoro
- Informazione e orientamento per interventi di sostegno al reddito (REI, altri contributi economici erogati dall’ente locale, ecc..)
- Informazione, orientamento e inserimento nei servizi di bassa soglia (dormitori, mense, centri diurni, ecc…)
- Misure sostitutive della custodia cautelare in carcere e alternative alla detenzione (art. 89, 90, 94 DPR 309/90 e 47, 47 ter 50 dell’Ordinamento Penitenziario)
- Inserimento in strutture residenziali e semiresidenziali (Comunità terapeutiche)
INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA - collaborazione con i Servizi Sociali comunali e con il Terzo settore nella programmazione di zona e negli interventi di welfare community
Modalità di accesso: le prestazioni sono effettuate previo appuntamento
ACCERTAMENTO II LIVELLO LAVORATORI ADDETTI MANSIONI A RISCHIO (L.131/2003):
Test su matrice urinaria; prescrizione test su matrice cheratinica
Modalità di accesso: le prestazioni sono effettuate previo appuntamento
AMBULATORIO SPECIALISTICO GAP (POLIAMBULATORIO FAINA PO H4 ANZIO):
- Diagnosi precoce GA/Pro–Assessment iniziale
- Diagnosi patologie correlate
- counseling motivazionale, terapia individuale o/e di coppia
- counseling familiare
- invio Gruppi AMA
- invio trattamenti residenziali (CT)
- prevenzione e gestione ricadute
- trattamenti farmacologici specifici
- segretariato sociale
Modalità di accesso: le prestazioni sono effettuate previo appuntamento
SERVIZIO SPECIALISTICO SEMIRESIDENZIALE DIPENDENZE CON PSICOPATOLOGIA "PERSEFONE":
- Approfondimento psicodiagnostico
- Videat e consulenza specialistica psichiatrica
- Psicoterapia individuale
- Psicoterapia di coppia e familiare
- Psicoterapia di gruppo
- Attività terapeutiche e socioriabilitative (Bionergetica; laboratori culturali ed eventi extra-strutturali)
- Attività di orientamento lavorativo
- Tutoraggio
- Programmi di follow-up
Via Pontina Vecchia Km.33,350 Pomezia (Progetto in partenariato ex FLD in accreditamento DCA U00099 -29.03.2018) e-mail: centropersefone@gmail.com, tel. 06 9145818
Modalità di accesso:
Previa condivisione progetto terapeutico con servizio inviante (SERD e CSM DSM/DP ASL ROMA 6)
Orario: da Lunedì al Venerdì, ore 10.00-17.30
INFORMAZIONI UTILI
Apertura al pubblico
- lunedì e mercoledì 14.30 - 18.30
- martedì, giovedì e venerdì 8.30-12.30
- sabato CHIUSO
- DH1 Frascati
- UOC Direzione Distretto di Frascati
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo Frascati
- Casa della Salute
- Centro Raccolta Sangue
- Centro Salute Mentale - CSM Frascati
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale - Guardia Medica
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Frascati
- Poliambulatorio di Rocca Priora
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattameto delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH2 Albano Laziale
- UOC Direzione Distretto di Albano Laziale
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Antifumo Aziendale DSM-DP
- Centro Salute Mentale - CSM Ariccia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Albano Laziale
- Poliambulatorio di Ariccia
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Servizio di Dietetica
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH3 Ciampino
- UOC Direzione Distretto di Ciampino
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Ciampino
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Ciampino
- Punto Unico di Accesso PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH4 Pomezia
- UOC Direzione Distretto di Pomezia
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro di Primo Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Pomezia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Pomezia e Tor San Lorenzo - Ardea
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH5 Velletri
- UOC Direzione Distretto di Velletri
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Centro Salute Mentale - CSM Velletri
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Lariano
- Poliambulatorio di Velletri
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH6 Anzio
- UOC Direzione Distretto di Anzio
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatori Festivi Anzio - Nettuno
- Casa della Salute
- Centro Salute Mentale - CSM Anzio - Nettuno
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Anzio
- Poliambulatorio di Nettuno
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali