UOS Cure Primarie
AVVISO IMPORTANTE - SCELTA E REVOCA DEL MEDICO
La Direzione del Distretto Sanitario RM 6.6 Anzio-Nettuno comunica che, limitatamente al periodo di emergenza COVID-19, la U.O.S. Cure Primarie seguirà il seguente orario:
Scelta Medico di Base e Pediatria di Libera Scelta:
- online sul portale Salute Lazio, se si è in possesso dell'identità digitale o utenza SPID
- accesso diretto agli sportelli del Poliambulatorio Barberini di Nettuno:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 13.00;
- il martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 14.30 alle ore 16.30
- solo per scelta a seguito di cambio di residenza via mail a: scelta.revoca@aslroma6.it, inviando documento d'indentità e codice fiscale.
Autorizzazioni erogazione prodotti dietetici e/o terapeutici e/o per errori metabolici:
accesso diretto al servizio del Poliambulatorio Barberini di Nettuno:
- giovedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00
Esenzioni ticket per patologia (solo nuove richieste):
- inviando la documentazione via mail a: scelta.revoca@aslroma6.it
- accesso diretto agli sportelli del Poliambulatorio Barberini di Nettuno:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 13.00;
- il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30
INDIRIZZO
Piazza San Francesco, 4 – 00048 Nettuno
e-mail: cure.primarie.dh6@aslroma6.it
Responsabile Dott. Gianluca Serafini
Coordinatore CPSEI Adriano Di Fraia - tel 06.9327.6506
RECAPITI
Medicina di Base e Pediatria di Libera Scelta (scelta e revoca del medico o del pediatra, esenzioni ticket): scelta.revoca@aslroma6.it
Ufficio Estero (assistenza sanitaria italiani all’estero e stranieri comunitari in Italia):
- tel 06.9327.6584
- mail: ufficioestero.dh6@aslroma6.it
Continuità Assistenziale (Guardia Medica): Centrale Operativa tel 06.570.600 - per i residenti nei comuni della Provincia di Roma
Assistenza immigrati extra comunitari (STP), immigrati europei comunitari non iscritti (ENI) e richiedenti Asilo Politico tel. 06.9327.6553
ELENCO SERVIZI
- Esenzione ticket per patologia
- Esenzione ticket per invalidità
- Esenzione ticket per reddito
- Autorizzazione erogazione prodotti dietetici e/o terapeutici per malati di celiachia e/o con errori metabolici
- Scelta e/o cambio e revoca del medico di base e del pediatra di libera scelta
- Iscrizione temporanea assistenza sanitaria
- Iscrizione volontaria assistenza sanitaria
- Rilascio STP ed ENI
- Rilascio tessera sanitaria-Team
- Attivazione tessera sanitaria-Team
- Rilascio modello IB2 per I paesi in convenzione
- avvio e conclusione di tutti i procedimenti per l’assistenza all’estero e dall’estero
- servizio di continuità assistenziale (guardia medica)
MODALITA' DI ACCESSO / ORARI
Responsabile Cure Primarie
- previo appuntamento telefonico
Medicina di Base e Pediatria di Libera Scelta (scelta e revoca del medico o pediatra) esenzioni ticket
accesso diretto:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00;
- il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 16,30;
La scelta o la revoca del medico di famiglia e del pediatra di libera scelta si effettua presentando i seguenti documenti
- tessera sanitaria cartacea;
- copia codice fiscale;
- copia documento di identità;
- autocertificazione di residenza (se il richiedente ha cambiato indirizzo)
l'operazione viene eseguita allo sportello in tempo reale.
Non sono prese in considerazione le richieste inoltrate per posta elettronica dal singolo cittadino, ad esclusione di quelle inviate dalle pubbliche amministrazioni.
Autorizzazioni erogazione prodotti dietetici e/o terapeutici e/o per errori metabolici
accesso diretto:
- mercoledì dalle ore 14,00 alle ore 16,00
accesso diretto:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13,00
- previa chiamata al n. 06570600;
il servizio è attivo negli orari:
- notti feriali e festive dalle ore 20,00 alle ore 08,00
- giorni prefestivi dalle ore 10,00 alle ore 20,00
- giorni festivi dalle ore 08,00 alle ore 20,00
Assistenza immigrati (STP) (ENI) e richiedenti asilo politico:
accesso diretto:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 08,00 alle ore 13,00
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
Le Cure Primarie hanno come obiettivo prioritario quello di garantire a tutte le persone, indipendentemente dal luogo di residenza, dal reddito e dal livello socio-culturale, che per qualsiasi motivo soggiornano sul territorio di competenza, facilità nell’accesso all’assistenza medica primaria, specialistica e alla continuità nella cura, oltre a svolgere funzioni amministrative necessarie al buon governo delle attività proprie del distretto sanitario territoriale.
MODULISTICA
- Atto di delega
- Assistenza estero paesi convenzionati
- dichiarazioni per rilascio codice ENI multilingue
- Prestazioni assistenziali centri altissima specializzazione estero
- Domiciliazione temporanea
- Duplicato tessera sanitaria
- Esenzione per reddito E05
- Esenzione per reddito E06
- Informativa per rilascio codice ENI italiano
- Iscrizione SSR
- Iscrizione temporanea MMG da fuori ASL
- Modulo autocertificazione E01 02 03 04
- Richiesta alimenti celiaci
- Richiesta deroga per MMG
- Richiesta deroga per PLS
- Richiesta formulario E106 S1
- Richiesta pediatra altro distretto
- Rimborso prestazioni sanitarie unione europea
- Rimborso spese soggetti in attesa trapianto L.R.41
- Rimborso spese breve soggiorno U.E
- Richiesta STP e indigenza stranieri
- Modello per dichiarazione temporaneo impedimento
- Richiesta esenzione ticket per patologia cronica e/o invalidità
- DH1 Frascati
- UOC Direzione Sanitaria di Frascati
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo Frascati
- Casa della Salute
- Centro Raccolta Sangue
- Centro Salute Mentale - CSM Frascati
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale - Guardia Medica
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Frascati e Rocca Priora
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattameto delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH2 Albano Laziale
- UOC Direzione Sanitaria di Albano Laziale
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Antifumo Aziendale DSM-DP
- Centro Salute Mentale - CSM Ariccia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Albano Laziale e Ariccia
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Servizio di Dietetica
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH3 Ciampino
- UOC Direzione Sanitaria di Ciampino
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Ciampino
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Ciampino
- Punto Unico di Accesso PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH4 Pomezia
- UOC Direzione Sanitaria di Pomezia
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro di Primo Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Pomezia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Pomezia e Tor San Lorenzo - Ardea
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH5 Velletri
- UOC Direzione Sanitaria di Velletri
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Centro Salute Mentale - CSM Velletri
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Velletri e Lariano
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH6 Anzio
- UOC Direzione Sanitaria di Anzio
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatori Festivi Anzio - Nettuno
- Casa della Salute
- Centro Salute Mentale - CSM Anzio - Nettuno
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Anzio e Nettuno
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica