Elementi Navigazione

DISTRETTO H6 - ANZIO

Vaccinazioni

 

AVVISO

Si Informa la gentile utenza che l'indirizzo e mail vaccinazioni.dh6@aslroma6.it ed il numero telefonico 06 93276364 non sono finalizzati alle VACCINAZIONI COVID 19 ma solo alle vaccinazioni ordinarie. A far data dal 9 aprile 2021, eventuali richieste/chiamate effettuate, relative alla vaccinazione Covid 19, non potranno aver seguito da parte di questo servizio. 

Le prenotazioni per la vaccinazione Covid 19 vanno effettuate sul sito Prenota Vaccino Covid 19 - il portale della Regione Lazio per prenotazione, consultazione e gestione dell'appuntamento per la vaccinazione covid 19. Per assistenza alla prenotazione o eventuali disdette è possibile contattare il numero 06 164.161 841, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 -19,30; il sabato dalle ore 7,30 alle 13,00. 

 

REFERENTE

Dott. Nicola Di Giorgio
 

INDIRIZZO     

Via Aldobrandini, 32 – 00042 Anzio (Rm)
 

RECAPITI      

Coordinatore: CPSEI Marianna Maggiordomo
tel. 06 9327 6364 - email: vaccinazioni.dh6@aslroma6.it

 

PRESTAZIONI EROGATE  

le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate previste dal Piano Nazionale Vaccini e dal Piano di Prevenzione Vaccinale Regionale in tutte le fasce d’età (infanzia, adolescenza ed età adulta) - D.L. n.73/2017 convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017 n.119, e circolari del Ministero della Salute n.25146 del 14/08/2017 e n.25233 del 16/08/2017.

Al termine di ogni singola vaccinazione viene aggiornato un libretto che documenta l’avvenuta somministrazione e che serve anche come promemoria per i successivi richiami, se necessari. Per le vaccinazioni effettuate da un medico esterno al Centro vaccinale, è necessario poi procedere con la registrazione del certificato presso il presidio vaccinale territorialmente competente. Rilascio certificato attestante lo stato vaccinale.

 

MODALITA' DI ACCESSO / ORARI     

Modalità per prendere appuntamento:

  • telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.30 al n. 06 9327.6364

Attività amministrative, rilascio e registrazione certificati:

  • appuntamenti in sede sabato mattina dalle 08.30 alle 12.30

Attività Vaccinale (previo appuntamento):

  • dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30

 

DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO 

Il Presidio Vaccinale effettua le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate previste dal Piano Nazionale Vaccini e dal Piano di Prevenzione Vaccinale Regionale al fine di prevenire le malattie infettive maggiormente contagiose o che possano assumere quadri clinici molto severi. Tale pratica comporta notevoli benefici in quanto protegge in maniera diretta i soggetti vaccinati e, al contempo, favorisce la protezione indiretta dei soggetti non vaccinati (immunità di gregge).
 

MODULISTICA NECESSARIA    

CONSENSO INFORMATO
Documentazione necessaria:

  • Documento di identità
  • codice fiscale
  • tessera sanitaria e libretto delle vaccinazioni
  • certificazione medica