Elementi Navigazione
- Home
- Dipartimenti
- Dipartimento del Territorio
- UOC Farmaceutica Territoriale
- UOC Farmaceutica Territoriale
UOC Farmaceutica Territoriale
INDIRIZZO
Via delle Cerquette, 2 - 00072 c/o ospedale Spolverini Ariccia
DIRETTORE
Dott.ssa Stefania Dell'Orco
RECAPITI
- Segreteria U.O.C - 06 9327 4188 - 3333 - 5251;
- posta elettr. certificata: farmacia.territoriale@pec.aslroma6.it;
- email: farmaceutica.territoriale@aslroma6.it
ORARI
La segreteria riceve su appuntamento.
Chiusura: il sabato, i giorni festivi ed il giorno 9 febbraio per festa patronale.
Chiusura per inventario di fine anno nel periodo indicativo 31 dicembre - primi 10 gg di gennaio.
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
- Garantire l’assistenza farmaceutica agli assistiti residenti nel territorio ASL RM6 (distribuzione diretta di farmaci e dispositivi medici);
- Assicurare il coordinamento di interventi che hanno in comune l’obiettivo di ottimizzare la spesa farmaceutica attraverso il coinvolgimento responsabilizzato ed integrato dei professionisti sanitari;
- Garantire la vigilanza su farmacie, distributori ed esercizi commerciali diversi (parafarmacie, punti food celiachia, ecc..)
REFERENTE SITO
Dott.ssa Stefania Dell'Orco
email: sito.farmaceuticaterritoriale@aslroma6.it
INFORMAZIONI UTILI
Nella sezione DISTRIBUZIONE DIRETTA- MODULISTICA è possibile reperire i modelli dei piani terapeutici da presentare.
La UOC FARMACEUTICA TERRITORIALE si pone come obiettivo quello di recuperare l’efficienza delle prestazioni farmaceutiche, attraverso l’individuazione di aree di scarsa razionalità nelle prescrizioni di specifiche classi di farmaci. Il progetto si avvarrà della disponibilità del Data Base Health DB, dalla società Clicon srl., titolare di un’esperienza decennale nel campo del miglioramento della performance farmaceutica.
Il software permetterà il monitoraggio di alcuni parametri medici ed economici basandosi su una banca dati, clinici e amministrativi, capace di raccogliere e di integrare fonti differenti (SDO, SIO, Flussi SOGEI in tema di farmaceutica convenzionata, Flusso FarmED, ecc..) consentendo dunque all’operatore sanitario analisi di farmaco-utilizzazione, farmaco-epidemiologia e farmaco-economia nel settore della cronicità con particolare riguardo alla BPCO, DIABETE, FIBRILLAZIONE ATRIALE,SCOMPENSO CARDIACO.
Le diverse componenti di spesa, isolate e proposte in autovalutazione al singolo medico o a piccoli gruppi di medici, permetteranno di valutare adeguatamente l’attività prescrittiva e di programmare eventuali interventi correttivi. Sarà prevista anche la possibilità di organizzare eventi formativi, linee guida aziendali, benchmark e ogni altra iniziativa tesa al miglioramento della performance farmaceutica.
Si ritiene inoltre che sviluppare e promuovere un canale di confronto tra medici e farmacisti possa essere utile:
- alla professionalizzazione di entrambi;
- al miglioramento degli standards terapeutici;
- al monitoraggio dell’aderenza ai trattamenti;
- all’orientamento delle scelte prescrittive verso i principi di costo-efficacia, con riduzione dei costi, intesa nel senso di un’allocazione corretta delle risorse economiche.
- DH1 Frascati
- UOC Direzione Sanitaria di Frascati
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo Frascati
- Casa della Salute
- Centro Raccolta Sangue
- Centro Salute Mentale - CSM Frascati
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale - Guardia Medica
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Frascati e Rocca Priora
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattameto delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH2 Albano Laziale
- UOC Direzione Sanitaria di Albano Laziale
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Antifumo Aziendale DSM-DP
- Centro Salute Mentale - CSM Ariccia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Albano Laziale e Ariccia
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Servizio di Dietetica
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH3 Ciampino
- UOC Direzione Sanitaria di Ciampino
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro 1° Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Ciampino
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatorio di Ciampino
- Punto Unico di Accesso PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH4 Pomezia
- UOC Direzione Sanitaria di Pomezia
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatorio Festivo
- Centro di Primo Livello HIV
- Centro Salute Mentale - CSM Pomezia
- Consultori Familiari
- Continuità Assistenziale
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Pomezia e Tor San Lorenzo - Ardea
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH5 Velletri
- UOC Direzione Sanitaria di Velletri
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Centro Salute Mentale - CSM Velletri
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Velletri e Lariano
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- DH6 Anzio
- UOC Direzione Sanitaria di Anzio
- UOS Cure Intermedie
- UOS Cure Primarie
- Ambulatori Festivi Anzio - Nettuno
- Casa della Salute
- Centro Salute Mentale - CSM Anzio - Nettuno
- Consultori Familiari
- Medicina Legale
- Poliambulatori di Anzio e Nettuno
- Punto Unico di Accesso - PUA
- Servizio per il Trattamento delle Dipendenze - SerD
- Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva - TSMREE
- Vaccinazioni
- Vaccinazioni Internazionali
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica