Elementi Navigazione
Farmacia Ospedale dei Castelli
RESPONSABILE
Dott.ssa Annabella Bonadonna
RECAPITI
- Amministrazione - 06 9327 8603 - 8604
- Postazioni infermieri - 06 9327 8605
- Farmacisti - 06 9327 8601 - 8602
- Magazzino - 06 9327 8600
- e-mail: farmacia.ph2@aslroma6.it
DOVE SIAMO
La Farmacia Ospedaliera è situata al Piano -1
ORARI
Dal lunedì al sabato 08.00 - 14.00 (festivi esclusi)
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
La Farmacia Ospedaliera garantisce l’assistenza farmaceutica ai pazienti ricoverati; la fornitura di farmaci, presidi sanitari, dispositivi medici ai reparti e servizi dell’Ospedale dei Castelli.
PRESTAZIONI EROGATE
EROGAZIONE FARMACI PER UTENTI DIMESSI
Il paziente in dimissione che attende di rientrare al proprio domicilio, è affidato al personale addetto sito nel Punto accoglienza dove riceve tutte le informazioni del caso.
La scheda di prescrizione dei farmaci viene consegnata debitamente compilata alla Farmacia Ospedaliera dal personale preposto che si occupa di ritirare i farmaci e consegnarli all'utente.
Orari ritiro farmaci: 09.00 - 14.00 tutti i giorni esclusi i festivi
EROGAZIONE FARMACI SU PRESCIZIONE AMBULATORIALE
La Farmacia ospedaliera eroga i farmaci di Fascia H (Det. 2347/2010 Distribuzione dirette) agli utenti che si rivolgono ai Centri Prescrittori (Centri pubblici accreditati e classificati, individuati dalla Regione, in cui operano specialisti che si occupano della patologia per la quale è autorizzata la specialità prescritta).
I Centri Prescrittori presso l'Ospedale dei Castelli sono:
- M.I.C.I. (Morbo di Chron e rettocolite ulcerosa)
- Centro per l'ipercolesterolemia resistente a terapia standard
EROGAZIONE PRESIDI DIALISI PERITONEALE
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali