Elementi Navigazione

Cittadino

Liste di Attesa

 

Al Centro Unico di Prenotazione delle prestazioni del Servizio Sanitario Regionale (RECUP Lazio) convergono, attraverso vari canali, le richieste di prenotazione del cittadino per le visite ambulatoriali e le prestazioni diagnostiche che vengono erogate dal Servizio Sanitario Regionale.

I dati riportati per i tempi di attesa considerano solo le prestazioni erogate in regime di prenotazione "ORDINARIA", vale a dire le richieste fatte dai Medici sul ricettario Regionale che non hanno carattere di urgenza, o che prevedono percorsi riservati per pre e post ricoveri o accertamenti programmati.

 

Sistema Regionale di Monitoraggio dei Tempi di Attesa

 

Liste di attesa - Salute Lazio

 

Il sistema di rilevazione dei tempi di attesa (TDA) monitora ogni settimana le percentuali di prestazioni ambulatoriali prenotate entro i tempi standard regionali.

Il monitoraggio si effettua solo sulle prestazioni di primo accesso.
Non rientrano nel monitoraggio:

  • le visite di controllo,
  • le prestazioni inserite nei programmi di screening,
  • le prestazioni in libera professione.

Clicca qui per maggiori informazioni  

 

 


Documentazione

 

Percorso di Tutela

 


Classe di Priorità

Attraverso l’indicazione della classe di priorità (obbligatoria solo per il primo accesso) il Medico prescrittore deve indicare, sulla prescrizione, la classe di priorità in relazione alle condizioni cliniche del paziente come da tabella allegata:

Codice Priorità Significato Codice Tempo Massimo di attesa
U Urgente Da eseguire nel più breve tempo possibile e, comunque, entro 72 ore.
B Urgenza Breve Da eseguire entro 10 giorni.
D Differibile

Da eseguire entro:

    30 giorni per le visite
    60 giorni per le prestazioni strumentali
P Senza Priorità Prestazione da eseguire entro 120 giorni