- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
La ASL Roma 6 tutela la salute della popolazione nell’ambito del suo territorio di assegnazione. Elenco e link ai comuni appartenenti.
Elementi Navigazione
- News & Eventi
News & Eventi

Bollettino incremento settimanale dal 2 al 8 agosto 2021.
Maggiori dettagli
Come è noto, per un attacco hacker i server della Regione Lazio sono off line da alcuni giorni, incluso il portale Sipso 2.0 di riferimento per il Programma di Screening Oncologico per la prevenzione della mammella, cervice uterina e colon retto.
Maggiori dettagli
Maggiori dettagli

Bollettino incremento settimanale dal 26 luglio al 1° agosto 2021.
Maggiori dettagli
La ASL Roma 6 rende noto che è indetto avviso pubblico destinato al sostegno economico dei cittadini affetti da patologie oncologiche e in lista d'attesa per trapianto di organi solidi o di midollo.
Maggiori dettagli
Bollettino incremento settimanale dal 19 al 25 luglio 2021.
Maggiori dettagli
Bollettino incremento settimanale dal 12 al 18 luglio 2021.
Maggiori dettagli
Bollettino incremento settimanale dal 28 giugno al 4 luglio 2021.
Maggiori dettagli
È operativo il piano per tutelare dalle ondate di calore la popolazione più a rischio, rivolto alle persone dai 65 anni in su con l'obiettivo di garantire l'assistenza nelle giornate con le temperature più elevate.
Maggiori dettagli
Tra le conseguenze della pandemia, si poneva il rischio che tale emergenza distogliesse l’attenzione da altre patologie virali come l'Epatite C, correlata ad un altro virus epidemiologicamente molto rilevante, l’HCV.
Maggiori dettagli