- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
La ASL Roma 6 tutela la salute della popolazione nell’ambito del suo territorio di assegnazione. Elenco e link ai comuni appartenenti.
Elementi Navigazione
- News & Eventi
News & Eventi

La resistenza agli antibiotici costituisce un problema sanitario crescente in Europa, e in Italia in particolare, che minaccia la nostra capacità di combattere le malattie infettive.
Maggiori dettagliLa ASL Roma 6 partecipa ai festeggiamenti nazionali del 20° anniversario della legge 91/99 sulla donazione di organi e tessuti con due incontri formativi e di sensibilizzazione
Maggiori dettagliDue giorni di celebrazioni per sensibilizzare i cittadini sul tema dei nati pretermine
Maggiori dettagliCon l'occasione è stata annunciata anche l'attivazione dell'Ambufest in via Enrico Fermi. Il nuovo ambulatorio è aperto sabato, domenica e festivi
Maggiori dettagliUn percorso formativo rivolto ai geriatri russi provenienti dalla “Pirogov Russian National Medical University” sulla rete dei servizi sanitari e socio-assistenziali per pazienti affetti da malattia di Alzheimer
Maggiori dettagli
Le principali novità: l'introduzione della Medicina delle migrazioni e della Medicina preventiva nelle comunità e, allo studio, l'Unità di terapia neurovascolare e l'Emodinamica per l'Ospedale dei Castelli
Maggiori dettagli
Tutte le informazioni utili per vaccinarsi contro l'influenza nelle strutture sanitarie pubbliche dei Castelli romani e del litorale
Maggiori dettagli
Il corso, organizzato dal Comitato Unico di Garanzia, è aperto a tutte le professioni aziendali
Maggiori dettagli
Fra gli argomenti che verranno discussi, gli agenti chimici pericolosi e cancerogeni in agricoltura, la sicurezza delle macchine agricole e la prevenzione delle malattie osteoarticolari
Maggiori dettagli
Cronoprogrammi condivisi, più risorse per gli interventi di edilizia sanitaria, l'impegno per un progetto di ampliamento del Pronto soccorso e la conferma dell'incremento di personale in servizio. Questi alcuni degli argomenti affrontati ieri in Regione
Maggiori dettagli