- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
La ASL Roma 6 tutela la salute della popolazione nell’ambito del suo territorio di assegnazione. Elenco e link ai comuni appartenenti.
Elementi Navigazione
- News & Eventi
News & Eventi
Calendario Consultori, Presidi e Ambulatori Mobili
Maggiori dettagliIncontro educativo rivolto alle pazienti con Linfedema dell’arto superiore secondario a malattia oncologica
Maggiori dettagliPoliclinico Tor Vergata e Asl Roma 6 insieme
Maggiori dettagliAvviso Pubblico per l'erogazione degli un contributo economico finalizzato all'acquisto della parrucca alle donne e agli uomini sottoposti a terapia oncologica e istituzione della Banca della parrucca
Maggiori dettagli
Bollettino incremento settimanale dal 17 al 23 ottobre 2022.
Maggiori dettagli
Nell'ambito del Progetto POLA di abbattimento liste di attesa, presso l'Ospedale dei Castelli prenotazioni aperte per una due giorni dedicata a varie prestazioni.
Maggiori dettagli
Bollettino incremento settimanale dal 10 al 16 ottobre 2022.
Maggiori dettagli
Bollettino incremento settimanale dal 3 al 9 ottobre 2022.
Maggiori dettagli
Il Ministero della Salute, con la Circolare del 6 luglio 2022 “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023”, ribadisce che la vaccinazione è la strategia più efficace per prevenire l’influenza.
Maggiori dettagli
Al via il programma regionale per lo screening dell’infezione da HCV, che permetterà di rilevare le infezioni da virus dell’epatite C non ancora diagnosticate ed avviare le persone alla valutazione per il trattamento farmacologico gratuito.
Maggiori dettagli