Ospedale dei Castelli

UOC Chirurgia Generale

 

DIRETTORE

Dott. Angelo Serao

POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Dott.ssa Ferrante Marcella

COORDINATORE INFERMIERE

Mauro Mazzocchi

DOVE SIAMO

La UOC di Chirurgica Generale è situata al 2° piano.

RECAPITI

Tel. 06.9327.8202 - 8203 - 8204 - 8200

PERSONALE MEDICO

L'equipe medica della U.O.C. è composta da 9 Dirigenti Medici oltre il Direttore:

  • Dott. Muggianu Andrea (vice direttore)
  • Dott. Natili Andrea
  • Dott.ssa Abbatini Francesca
  • Dott. Baghini Siro
  • Dott. Caporossi Massimo
  • Dott. Casella James
  • Dott.ssa Del Corpo Giulia
  • Dott.ssa Della Monica Ornella​
  • Dott. Metere Alessio
  • Dott.ssa Tarantino Giulia

DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO

La Mission della U.O.C. è rivolta sia all'ambito della Chirurgia d'Elezione che alla Chirurgia d'Urgenza. Per quanto riguarda la Chirurgia d'Elezione, svolta in regime di Long e Week Surgery di Day-Surgery, si distingue per l'attività laparoscopica avanzata con particolare riguardo alla Chirurgia Generale e Oncologica dell'apparato digerente con tecniche laparoscopiche e mininvasive, alla chirurgia del giunto esofagogastrico (reflusso gastro-esofageo, ernia diaframmatica), alla chirurgia endocrina (neoplasie e malattie della tiroide e delle paratiroidi, neoplasie e malattie del surrene), alla chirurgia delle neoplasie del rene, alla chirurgia della parete addominale (ernia inguinale, crurale, ombelicale, epigastrica, laparocele, ecc.), alla chirurgia Proctologica.

Nell'ambito della Chirurgia d'urgenza, la U.O.C. provvede al trattamento e alla stabilizzazione delle situazioni urgenti-emergenti di interesse chirurgico (trauma e non-trauma).

Il reparto di Chirurgia Generale dispone di 18 posti letto di ricovero in regime ordinario e 4 di Day-Hospital.

L'assistenza sanitaria fornita ai pazienti è conforme alle più attuali e moderne tecniche chirurgiche e il personale medico ed infermieristico è costantemente coinvolto e motivato al mantenimento di elevati livelli di specializzazione per far fronte ai bisogni di salute degli assistiti.

PRESTAZIONI EROGATE

  • Ricovero ordinario in regime di elezione o programmato mediante richiesta di ricovero ed inserimento in lista di attesa e avvio al percorso di pre-ospedalizzazione.
  • Ricovero urgente con accesso diretto al pronto Soccorso
  • Prestazioni ambulatoriali in dimissione protetta con appuntamento presso l'ambulatorio di Day-Hospital chirurgico al 1° piano
  • Prestazioni ambulatoriali specialistiche tramite impegnativa del MMG presso il Poliambulatorio al piano terra, previo appuntamento al CUP

MODALITA’ DI ACCESSO E ORARI

Il ricovero Ordinario programmato, avviene attraverso l’accesso in preospedalizzazione.
Il ricovero in urgenza avviene attraverso il Pronto Soccorso.
Si accede in ambulatorio attraverso prenotazione RECUP o visita successiva ad accesso in pronto soccorso.