Ospedale dei Castelli

UOSD Breast Unit


RESPONSABILE

Dott. Marcello Santoni

Il Responsabile riceve al 3° Piano.

COORDINATORE INFERMIERE

Mauro Mazzocchi

DOVE SIAMO

Il trattamento chirurgico delle patologie mammaria si svolge presso l'Area Chirurgica al 2° Piano.

RECAPITI

  • tel. 06.9327.8202

DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO

La Breast Unit fornisce alla paziente affetta da patologie benigne o maligne della mammella, una risposta rapida e coordinata sulla corretta diagnosi della malattia, il trattamento medico o chirurgico della stessa e la successiva riabilitazione; il tutto, senza trascurare gli aspetti psicologici, ereditari ed estetici che possono presentarsi nella donna colpita da tumore al seno.

L’equipe multidisciplinare formata dall’oncologo, dal medico nucleare, dal radiologo senologo, dall’anatomo patologo, dal chirurgo, dal radioterapista partecipa a regolari e continui incontri multidisciplinari per la discussione collegiale dei singoli casi, pianificando le fasi diagnostica, terapeutica e riabilitativa.

Ciascuna paziente viene così inserita all’interno di un percorso diagnostico terapeutico assistenziale personalizzato che rappresenta il punto di forza dell’attività della Breast Unit.

Nella Breast Unit opera un pool di specialisti "dedicati" la cui mission è quella di garantire alla paziente, a cui viene fatta diagnosi di patologia mammaria, il miglior iter diagnostico-terapeutico-assistenziale.

La paziente non è abbandonata ma viene presa in carico dal gruppo per tutte le prestazioni necessarie: dalla diagnosi alla cura.
Nell'ambito della formazione sul campo, la Breast Unit organizza e svolge corsi ECM relativi ai percorsi diagnostico-assistenziali del tumore mammario per la formazione continua del personale medico, infermieristico e tecnico.
 

PRESTAZIONI EROGATE

  • Viste senologiche, agoaspirati con ago sottile, microbiopsie mammari.
  • Comunicazione della diagnosi e attività di inserimento in lista di attesa.
  • PAC patologia neoplastica mammaria.
  • Attività di Screening Mammario II° e III° livello.
  • Trattamento chirurgico della patologia neoplastica mammaria con interventi oncoplastici.
  • Ricostruzione mammaria post mastectomia con protesi.
     

MODALITA’ DI ACCESSO / ORARI