Elementi Navigazione
- Home
- Ospedale dei Castelli
- Ospedale dei Castelli
- Servizi Ospedale dei Castelli
- Area Emergenza
- UOC Pronto Soccorso
UOC Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
DIRETTORE
- Dott.ssa Simona Curti
COORDINATORE INFERMIERE
- Cascia Ottavia
DOVE SIAMO
Il Pronto Soccorso è situato al Piano Terra
Tel. 06.9327.8767- 8770
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
Il Pronto Soccorso gestisce le urgenze/emergenze del territorio, accettando pazienti provenienti dal sistema 118 ed accessi diretti.
PRESTAZIONI EROGATE
Il Pronto Soccorso fornisce prestazioni a tutte le persone in situazioni di emergenza/urgenza che non possono essere erogate da MMG, dal Servizio di Continuità assistenziale ( Ex Guardia Medica) o dagli Ambulatori polispecialistici e comunque non rinviabili.
Medici e Infermieri sono qualificati e aggiornati per svolgere le varie attività e si avvalgono della necessaria strumentazione e di tutti i Servizi diagnostici e dei consulenti specialisti dell’Ospedale.
L’attività è così articolata: triage, diagnosi e cura,osservazione, ricovero, dimissione, trasferimento assistito, educazione sanitaria.
MODALITA’ DI ACCESSO E ORARI
Il Pronto Soccorso è attivo tutti i giorni h 24.
L’accesso è regolato soltanto dalla priorità della patologia da trattare in base alla quale, con il sistema TRIAGE, l’Infermiere specializzato stabilisce la priorità ad ogni paziente assegnando un codice colore. Per essere visitato si deve prima passare per l'accettazione dove gli infermieri, a seconda delle condizioni, assegnano un codice colorato (codici del Triage), in futuro prossimo sarà un numero che stabilisce la priorità di accesso alle cure:
- CODICE ROSSO: molto critico, pericolo di vita, priorità massima, accesso immediato alle cure.
- CODICE GIALLO: mediamente critico, presenza di rischio evolutivo, possibile pericolo di vita.
- CODICE VERDE: poco critico, assenza di rischi evolutivi, prestazioni differibili.
- CODICE BIANCO: non critico, pazienti non urgenti.
Dimissione:
Il Sistema di trasporti Aziendale ASL RM 6 garantisce il trasporto gratuito, in uscita dal Pronto Soccorso, a tutti i pazienti che per continuità assistenziale devono effettuare prestazioni non eseguibili presso l'Ospedale dei castelli Romani o che debbano essere trasferiti presso altro Presidio per ricovero disposto dal Medico di Pronto Soccorso.
L'Ospedale non garantisce il trasporto a domicilio.
Entrata visitatori:
Nei locali visita accede il paziente.
Il Medico invita i parenti ad entrare solo in caso di necessità e in casi particolari (bambini,persone disabili, anziani non collaboranti) o qualora si ritenga opportuno far rimanere un parente accanto all’assistito ed è affisso il regolamento interno con orari per i pazienti in attesa di ricovero.
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali