Elementi Navigazione
Ospedale Castelli
UOC Cardiologia
DIRETTORE
- in definizione
COORDINATORE INFERMIERE
- Fabrizio Marinelli
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
Lo scopo della UOC di Cardiologia è la prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie cardiovascolari (in carattere d’urgenza e nelle forme croniche) e di fornire assistenza secondo le più aggiornate ed autorevoli metodologie ed evidenze scientifiche. Il personale medico ed infermieristico è costantemente coinvolto e motivato a perseguire l’aggiornamento professionale ed il mantenimento di elevati livelli di specializzazione per far fronte ai bisogni di salute degli assistiti.
DOVE SIAMO
L’Unità Operativa Complessa di Cardiologia è sita al 1° Piano.
RECAPITI
- Reparto: Tel. 06.9327.8190
MODALITA’ DI ACCESSO E MODULISTICA NECESSARIA
- Ricoveri in urgenza: 24 ore su 24, attraverso il Pronto Soccorso (è sempre preferibile chiamare l’ambulanza del 118, anziché recarsi autonomamente al Pronto Soccorso).
- Ricoveri programmati: Il paziente con patologia che non necessita di ricovero in urgenza viene inserito in lista di attesa da parte dell’ambulatorio cardiologico dedicato pertinente, in base alla valutazione della patologia e delle condizioni generali, e viene chiamato a ricovero, direttamente dal Reparto, non appena disponibile il posto letto.
- Preospedalizzazione: Conformemente alle procedure di Reparto e alle liste di attesa, l’avviso di inizio percorso di preospedalizzazione avverrà tramite contatto telefonico da parte dell’operatore del Reparto dedicato
- Prestazioni ambulatoriali: è necessaria l’impegnativa del Medico di Medicina Generale con richiesta di Visita Cardiologica specificando “1^ visita cardiologica + ECG” o “Visita di controllo + ECG”; analogamente, occorre l’impegnativa per la prenotazione di Holter ECG o ecocardiocolordoppler. La prenotazione per questi esami potrà avvenire tramite CUP Regionale. La prenotazione per controllo device, ecocardiografia pediatrica o test ergometrici viene effettuata mediante contatto diretto con il personale dell’ambulatorio.
SERVIZI ALLA SALUTE
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali