Elementi Navigazione
UOC Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
DIRETTORE
Dott. Edoardo Ferri
COORDINATORE INFERMIERE
Paolo Ducci
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
L’UOC SPDC si occupa del trattamento delle patologie psichiatriche gravi in fase acuta o di criticità nell’ambito di interventi integrati con i servizi dipartimentali territoriali di afferenza (H2, H4, H6).
L’U.O.C. fornisce assistenza medica ed infermieristica psichiatrica secondo i bisogni di salute degli assistiti, facilitando i percorsi di presa in carico, la ridefinizione di progetti terapeutici e la riabilitazione precoce volta a rapidi reinserimenti nel contesto ambientale.
Il Servizio è dotato di 12 posti letto di degenza e di Day Hospital.
DOVE SIAMO
L’Unità Operativa Complessa è sita al Piano Terra.
PRESTAZIONI EROGATE
- Ricovero ordinario
- Ricovero urgente
- Ricovero in Day Hospital
- Consulenze psichiatriche
MODALITA’ DI ACCESSO E MODULISTICA NECESSARIA
- Si accede al servizio direttamente dal Pronto Soccorso come ricovero urgente a seguito di consulenza specialistica richiesta dal PS effettuata dallo psichiatra del SPDC presente 24/24h, su pazienti giunti spontaneamente o inviati dal CSM, dal 118, dalla Guardia Medica, dal MMG, o dallo specialista privato. Il servizio SPDC effettua ricoveri volontari e, laddove presenti gli estremi, in regime di Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) nel rispetto delle norme vigenti.
- Il ricovero in regime di Day Hospital viene programmato su richiesta dei CSM di afferenza per cui è necessaria l’impegnativa del curante, o su indicazione da parte dell'equipe della SPDC all’atto della dimissione dal ricovero ordinario.
Lunedì, martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 14.00 - Il servizio SPDC garantisce la consulenza psichiatrica a tutti i reparti di degenza dell’ospedale di Albano Laziale.
Viene inoltre svolta attività di consulenza per l’ospedale di Anzio e S. Anna di Pomezia, nelle ore notturne e nei festivi, quando i servizi territoriali sono chiusi.
La dimissione:
Al momento della dimissione viene consegnata una relazione clinica indirizzata al DSM di riferimento o al Medico di Guardia dell’U.O. di trasferimento qualora si ritenga opportuno proseguire le cure presso altre strutture.
Colloquio con i familiari:
E’ possibile avere un aggiornamento sulle condizioni cliniche dei degenti tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 16.00 alle ore 17.00 e dalle ore 19.00 alle ore 19.30. In casi particolari, i colloqui con i famigliari avvengono anche fuori orario.
Orari di entrata visitatori:
Feriali:
- dalle ore 16.00 alle ore 17.00
- dalle ore 19.00 alle ore 19.30
- dalle ore 10.00 alle ore 11.00
- dalle ore 16.00 alle ore 17.00
- dalle ore 19.00 alle ore 19.30
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica