Elementi Navigazione
UOC Medicina di Laboratorio - Area Castelli
DIRETTORE f.f.
- Dott.ssa Patrizia Massarelli
RECAPITI
Direttore Resp: Dott.ssa Patrizia Massarelli
- email: patrizia.massarelli@aslroma6.it
- Tel. 06.9327.3650
Posizione Organizzativa Centrale TSLB: Dott.ssa Graziella Tramini
- e-mail: grazia.tramini@aslroma6.it
- Tel. 06.9327.2913
Coordinatore Attività Laboratorio Specialistico Ospedale dei Castelli e Genzano: CPSE Daniela D'Agostino
- Tel. 06.9327.8322-3660
Coordinatore tecnico Laboratorio Analisi - Ospedale dei Castelli: CPSE Daniela D'Agostino
- Tel. 06.9327.8322
DOVE SIAMO
Il Laboratorio Analisi è situato al 3° piano dell'Ospedale dei Castelli - Tel. 06.9327.8322
La sala prelievi è situata al piano terra dell'Ospedale dei Castelli.
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
Il laboratorio analisi dell'Ospedale dei Castelli fornisce prestazioni urgenti per pazienti afferenti al Pronto Soccorso e per i pazienti ricoverati. Gli esami di routine afferiscono al laboratorio Centrale di Frascati e al laboratorio Specialistico di Genzano.
PRESTAZIONI EROGATE
Vengono erogate prestazioni analitiche inerenti alle seguenti branche: biochimica clinica, immunologia, virologia, ematologia, coagulazione, allergologia, microbiologia, biologia molecolare, endocrinologia, autoimmunità.
MODALITA’ DI ACCESSO
Presso l'Ospedale di dei Castelli si possono effettuare prelievi ematici solo su prenotazione.
La prenotazione delle analisi di routine viene fatta online sul sito della ASL Roma 6 a questo link
Il servizio è aperto dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle ore 11.00.
Il centro prelievi si trova al piano terra vicino al CUP.
MODULISTICA NECESSARIA
Per i prelievi ematici è necessaria richiesta su ricettario regionale o richiesta dematerializzata.
Il test HIV può essere effettuato anche senza prescrizione in tutti i centri prelievi.
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali