Elementi Navigazione

Ospedale dei Castelli

UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva - Servizio HUB Aziendale

 

DIRETTORE

Dott. Federico Iacopini

COORDINATRICE INFERMIERE

  • Dott.ssa Carmen Sammauro

DOVE SIAMO

Il Servizio di Endoscopia Digestiva è sito al Piano Terra.

RECAPITI

Tel. 06.9327.8794 - email: endoscopia.odc@aslroma6.it 

DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO

La UOC si occupa della diagnosi e trattamento delle affezioni del tratto digerente.

Il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale dei Castelli, in nuovo e ampliato ospedale di riferimento per tutta l’area dei Castelli Romani, è la sede centrale (Hub) dell’Azienda Roma6 dove afferiscono casi complessità e il volume maggiore dell’attività della Unità, gran parte dell’attività operativa, d’Urgenza, dello Screening del Tumore del Colon Retto e l’attività in regime di ricovero (Day Service).

Come negli altri servizi aziendali (Spoke: Anzio, Frascati e Velletri), la qualità clinico- assistenziale è perseguita con l’aggiornamento continuo e l’aderenza alle linee guida.

L’equipe medica e infermieristica si impegna ad assicurare: equità nell’accesso all’assistenza, qualità delle cure e appropriatezza senza discriminazioni; educazione sanitaria per la promozione della salute del cittadino; la presa in carico della persona e la continuità assistenziale. Diagnosi e terapia delle neoplasie superficiali precoci con collaborazioni di ricerca con l’Università Cattolica di Roma; National Cancer Center di Tokyo, Giappone; Università Policlinico Tor Vergata; Società Italiana di Endoscopia Digestiva.
 

AMBITI DI RICERCA

Diagnosi e terapia delle neoplasie superficiali precoci con collaborazioni di ricerca con l’Università Cattolica di Roma; National Cancer Center di Tokyo, Giappone; Università Policlinico Tor Vergata; Società Italiana di Endoscopia Digestiva. 
 

PRESTAZIONI EROGATE

Prenotabili tramite CUP o attraverso percorsi interni a garanzia della continuità e delle prestazioni urgenti secondo criteri / score oggettivi.

CLINICA

  • Presso i Poliambulatori (stanza 70). Visita Gastroenterologica generale e per patologie croniche: Malattia Celiaca, Esofago di Barrett, Pancreatite Cronica, Patologie delle Vie Biliari, Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD)
     

ENDOSCOPIA DIAGNOSTICA

  • Esofagogastroduodenoscopia
  • Ileo-Colonscopia
  • Enteroscopia con Videocapsula
  • Esami in sedazione profonda (anestesia).

ENDOSCOPIA OPERATIVA

  • Resezione di lesioni neoplastiche precoci con le tecniche della polipectomia, EMR (Endoscopic Mucosal Resection) e ESD (Endoscopic Submucosal Dissection) con l’obbiettivo della resezione in unico frammento (en bloc) per garantire elevate percentuali di resezione curativa
  • Resezioni a tutto spessore (Endoscopic Full-Thickness Resection)
  • Gastrostomia (PEG) e digiunostomia (PEJ) percutanea endoscopica
  • Colangio-Pancreatografia Retrograda/Radiologica Endoscopica (ERCP) e colangioscopia
  • Protesi esofagee duoedenali e coliche, metalliche e plastiche, scoperte e ricoperte e removibili
  • Dilatazioni stenosi benigne e maligne
  • Chiusura fistole con clip over-the-scope e sistemi di sutura endoscopici.

ENDOSCOPIA D’URGENZA per emorragie digestive da varici e non da varici, rimozioni corpi estranei, ingestioni da caustici, colangite acuta in pronta disponibilità H24.

SCREENING DEL TUMORE DEL COLON-RETTO (Programma Regione Lazio).
 

MODALITA’ DI ACCESSO / ORARI

Attività: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 20.00. Il sabato dalle ore 8.00 alle 14.30.
Ritiro referti istologici: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00; martedì e giovedì dalle 14.00 alle 17.00.
 

DOCUMENTI DISPONIBILI