- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
Elementi Navigazione
- Home
- Percorsi Assistenziali
- Percorsi Assistenziali
Percorsi Assistenziali
PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale)
I Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) sono uno strumento di gestione clinica per la definizione del miglior processo assistenziale finalizzato a rispondere a specifici bisogni di salute, sulla base delle evidenze scientifiche disponibili sull'argomento, adattate al contesto locale, tenute presenti le risorse disponibili.
Obiettivi
- Ottimizzazione degli standard qualitativi e di appropriatezza
- Gestione globale del paziente
- Rafforzamento della rete multidisciplinare
- Miglioramento dei tempi di attesa
- Integrazione ospedale-territorio
Come si accede
- Programma di screening organizzato
- Emergenza (Pronto Soccorso)
- Elezione ambulatori territoriali su diagnosi confermata
- Reparti delle UO Area Medica e Chirurgica
Equipe multidisciplinare
- Direzione Sanitaria
- UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- UOC Diagnostica per Immagini
- UOC Anatomia e Istologia Patologica
- UOC Oncologia
- UOC Radioterapia ed Ipertermia Oncologica (INI)
- UOC Chirurgia Generale
- UOC Professioni Infermieristiche
Il gruppo multidisciplinare pianifica e verbalizza le decisioni diagnostico-terapeutiche su ogni singolo paziente. Le decisioni diagnostico-terapeutiche devono essere coerenti con le linee guida.
Case Manager
Il medico che viene a conoscenza della diagnosi confermata istologicamente informa il paziente dell'assistenza e dell'applicabilità di un percorso dedicato nell'ambito delle attività della ASL Roma 6, acquisisce il consenso del paziente ad essere inserito nel PDTA e comunica i dati al Case Manager.
Case Manager ASL Roma 6
- Angela Vitali
- tel. 06.9327.7681 - 331.68.28.091
- email: pdtak.colonretto@aslroma6.it
Documentazione