Elementi Navigazione
- Home
- Presidi ospedalieri
- Polo H4 Anzio
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
Ospedale di Anzio
Facendo seguito all’entrata in vigore dell’ordinanza del Ministero della Salute del 28.04.2023, “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie”, temporaneamente, nelle more della ricezione di ulteriori comunicazioni, si comunica quanto segue:
Nelle strutture sanitarie della ASL RM6 permane l’obbligo per gli utenti, i lavoratori e i visitatori, di utilizzare mascherine respiratorie (preferibilmente FFP2), unitamente all’adozione di altri comportamenti igienico-sanitari ormai noti (igiene delle mani, igiene respiratoria, rispetto di misure di isolamento) in tutti gli ambienti in cui si svolgono attività/prestazioni sanitarie (reparti di degenza, ambulatori, servizi diagnostici, etc.), negli ambienti chiusi in cui sono presenti più persone (spazi/sale di attesa, sportelli pubblici, ascensori, etc.), mentre non vige l’obbligo di mascherina, ma è raccomandato, negli spazi connettivi (ingresso, corridoi, scale, etc.).
L’obbligo è esteso alle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli Hospice, le strutture riabilitative e residenziali per anziani, anche non autosufficienti, presenti sul territorio della ASL Roma 6.
Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:
- i bambini di età inferiore ai sei anni;
- le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.
Direzione Sanitaria
INDIRIZZO
Via Cupa dei Marmi, snc - 00042 Anzio
DIRETTORE SANITARIO
Dott. Ciriaco Consolante
SEGRETERIA
- Olimpia Capasso
- Sabrina Palmucci
- Wanda Santucci
RICEVIMENTO
- mattino: lun - ven dalle 10:00 alle 12:00
- pomeriggio lun - gio dalle 15:00 alle 16:00
Registrazione nascite dalle ore 10.00 alle ore 12.30
RECAPITI
- tel. 06 9327 6253 - 6251 - 6256
- Fax 06 9327 6232
- direzione.ph4@aslroma6.it
SERVIZIO INFERMIERISTICO
- P.O. Gestione Personale Ospedale di Anzio Dott. Loris De Marchis
- CPSS Orsini Pierluigi
- CPSI Angela Di Giovenale
SERVIZIO SOCIALE OSPEDALIERO
- Assistente Sociale Dott.ssa Monica Cassani
- email: servizio.sociale.ph4@aslroma6.it
ACCESSO AI SERVIZI
- CUP PRENOTAZIONI PRESTAZIONI: Tel. 06.9327.2724
- Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07:30 alle ore 18:00
- Il Sabato dalle ore 07:30 alle 13:30
- URP - Link alla pagina
- NUMERO VERDE RECUP: 06 99 39
- CENTRALINO: Telefono 06 9327 1
- UFFICIO RICOVERI:
- dal lunedì al sabato dalle ore 7,00 alle 13,00
- tel 06 9327 6451 - 6236
- rilascio certificati di degenza
-
da lun a ven dalle 10,00 alle 12,00
-
- ARCHIVIO CARTELLE CLINICHE
email: documentazione.sanitaria.ph4@aslroma6.it
piano terra Padiglione “Faina”, Tel 06.9327.6282:- dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
- il martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00
- RICHIESTA CARTELLA CLINICA ONLINE:
https://www.aslroma6.it/cartella-clinica-online-
(la documentazione clinica del Pronto Soccorso può essere richiesta SOLO presentandosi presso lo sportello dedicato)
-
- CAMERA MORTUARIA: Orario di apertura: dal lun. al ven. dalle ore 8.00 alle ore 18.00; Festivi e sab. dalle 8.30 alle 14.00
- CAPPELLA: ubicata al 3° piano
- ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO: Ubicate c/o Padiglione “Faina” 2° p.
- A.R.V.A.S. (associazione regionale volontari assistenza sanitaria). Apertura al pubblico Giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00.
- COMITATO PER LA LOTTA CONTRO IL CANCRO
- A.F.H. Onlus (Associazione Famiglie di portatori di Handicap)
- CITTADINANZA ATTIVA
CENTRO PRELIEVI
Presso l'Ospedale di Anzio si possono effettuare prelievi ematici solo su prenotazione.
La prenotazione delle analisi di routine viene fatta online a questo link
- CUP PRELIEVI: Tel. 06.9327.6279
- Accettazione dal lunedì al sabato dalle 07.30 alle 09.30
MODULISTICA
REFERENTE SITO WEB
Angela Di Giovenale
email: sito.poloh4@aslroma6.it
INFORMAZIONI UTILI
Come raggiungerci
- in auto: arrivati ad Anzio, l’ospedale si trova in via Cupa di Marmi. Coloro che hanno difficoltà di deambulazione o sono portatori di handicap possono usufruire dei parcheggi riservati dell’ospedale.
- Con i mezzi pubblici: COTRAL fermata ospedale
- Ospedale dei Castelli
- Ospedale di Frascati
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Blocco Operatorio
- Anestesia e Rianimazione
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- Medicina Generale
- Medicina di Laboratorio
- Odontostomatologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Radiodiagnostica
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
- Servizio di Dietetica
- Urologia
- Servizio di Riabilitazione
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Ospedale di Velletri
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Servizio di Pre-Ospedalizzazione, Accettazione e Ricovero
- Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Laboratorio Analisi
- Medicina Generale
- Ortopedia e Traumatologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Poliambulatorio Ospedaliero
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Pediatria
- Radiodiagnotica e Radiologia Interventistica
- Servizio Immunotrasfusionale
- Servizio di Dietetica
- Servizio di Riabilitazione
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Ospedale di Anzio
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Anestesia e Rianimazione
- Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale Polispecialistica
- Diagnostica per Immagini
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia
- Medicina
- Nefrologia
- Oncologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Patologia Clinica
- Pediatria
- Pronto Soccorso e Breve Osservazione
- Radiologia Senologica
- Servizio di Riabilitazione
- Servizio di Dietetica
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Presidio Villa Albani - Anzio
- Presidio h12 di Marino
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Ambulatorio Ginecologico
- Ambulatorio Malattie Metaboliche
- Anatomia ed Istologia Patologica
- Anestesia e Rianimazione
- Breast Unit
- Servizio di Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Day Hospital di Area Medica
- Day Surgery di Area Chirurgica
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Medicina Nucleare
- Oncologia
- Oculistica
- Poliambulatorio
- Radiodiagnostica
- Senologia
- Servizio di Diagnostica e Riabilitazione Vascolare
- Servizio di Otorinolaringoiatria
- Servizio di Dietetica
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali