POLO OSPEDALIERO H4 - ANZIO

UOC Medicina Generale

DIRETTORE

Dott.ssa Stefania Casaldi

COORDINATORE

CPSI Cristiana Sambucci

PERSONALE MEDICO

Nella UOC di Medicina Generale lavorano attualmente, oltre al Direttore, i seguenti Medici:

  • Dott. Carlo Campanella
  • Dott. Giancarlo Errera
  • Dott. Pierluigi Garzia
  • Dott.ssa Amalia Marotta
  • Dott.ssa Emanuela Pollastrini
  • Dott.ssa Giuditta Ranone
  • Dott.ssa Angela Sabbatini
     

RECAPITI

  • Direttore: 06 9327 6223
  • Coordinatore: 06 9327 6211
  • Reparto: Fax 06 9327 8526

DOVE SIAMO

L’Unità Operativa Complessa di Medicina è sita al 2° piano dell'Ospedale Centrale. 
 

DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO

La mission della UOC di Medicina Generale è prendersi cura del paziente attraverso un approccio umano che guarda alla persona e alla sua malattia in modo multidisciplinare e completo. 

L’Unità Operativa di Medicina Generale affronta e risolve i problemi della salute del paziente, interagendo costantemente sia con le altre Unità Operative dell’Ospedale sia con le strutture sanitarie del territorio. Dedicandosi ai pazienti che presentano pluripatologie, il Reparto fornisce una valutazione globale del paziente e, contemporaneamente, si apre alle consulenze specialistiche necessarie per il perfezionamento del percorso diagnostico terapeutico.

PRESTAZIONI EROGATE

Prestazioni ambulatoriali specialistiche:

  • Endocrinologia (lunedì dalle 17.00 alle 20.00)
  • Diabetologia (lunedì dalle 09.00 alle 12.30, martedì dalle 09.00 alle 13.00, giovedì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00, venerdì dalle 16.00 alle 20.00)
  • Diabetologia (rinnovo piano terapeutico il venerdì dalle 9.00 alle 12.00)
  • Ecografia (mercoledì dalle 16.00 alle 20.00 e giovedì dalle 07.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00, venerdì dalle 16.00 alle 20.00)
  • PAC Osteoporosi (giovedì dalle 09.00 alle 13.00)
  • Pneumologia (mercoledì dalle 14.00 alle 18.30)
  • Reumatologia (martedì dalle 15.00 alle 19.00)
  • Dietologia (dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00)
  • Ambulatorio PAC (diabete, BPCO, nodulo tiroideo, ipertensione, osteoporosi, somministrazione controllata dei farmaci, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 13.00)

MODALITA’ DI ACCESSO / MODULISTICA NECESSARIA

  • Ricoveri in regime di urgenza: accesso diretto da Pronto Soccorso
  • Ricoveri programmati : su richiesta dei medici di base o medici ambulatoriali, previa compilazione della proposta di ricovero da parte del medico di medicina interna, per l’inserimento in lista d’ attesa.
  • Prestazioni ambulatoriali: richiesta medica su ricettario regionale e prenotazione tramite CUP
  • Per i rinnovi dei piani terapeutici farmacologici : occorre l’impegnativa specificando ”Visita medica di controllo per rinnovo piano terapeutico “tramite CUP.