Elementi Navigazione
- Home
- Presidi ospedalieri
- Polo H4 Anzio
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Ostetricia e Ginecologia
UOC Ostetricia e Ginecologia
DIRETTORE
Dott. Paolo Renato Moro
COORDINATORI
- Coordinatrice ostetrica: Cristina Mazzoni
- Coordinatore infermieristico: Franca De Stefani
PERSONALE MEDICO
Nella UOC di Ostetricia e Ginecologia prestano servizio attualmente, oltre al Direttore, i seguenti Medici:
- Dott.ssa Sara Corno
- Dott.ssa Anna Di Pinto
- Dott.ssa Ottavia D'Oria
- Dott. Andrea Giannini
- Dott. Walter Belli
- Dott.ssa Laura Landucci
- Dott. Giuseppe Muzj
- Dott.ssa Lorella Pollastrini
- Dott.ssa Emanuela Priori
RECAPITI
- Medicheria 06.9327.6202
- Sala visite e consulenze PS 06.9327.6021
- Stanza Coordinatore Infermieristico e ambulatorio 06.9327.2853
- Stanza Coordinatore Ostetrico 06.9327.2729
- Ambulatori divisionali 06.9327.4688 - 2020
DOVE SIAMO
L'U.O. è situata presso l'Ospedale di Anzio, 3° piano
Ambulatorio: situato presso il piano terra del padiglione Faina, presso gli ambulatori centralizzati. Stanze 6 e 21.
Alle prestazioni ambulatoriali si accede tramite prenotazione agli sportelli CUP di Anzio e Nettuno e/o RECUP regionale con impegnativa del medico richiedente.
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
La UOD di Ostetricia e Ginecologia fornisce prestazioni sanitarie in regime di ricovero ordinario, Day Hospital ed ambulatoriali per i pazienti afferenti presso gli O.O.R.R. Anzio-Nettuno.
Il ricovero ordinario è sia di pertinenza ostetrica che ginecologica.
A ricovero presso la nostra U.O. tutte le pazienti arrivano o tramite pronto soccorso, in caso di urgenza, o tramite prestazioni ambulatoriali.
Per quel che riguarda la ginecologia, oltre alle patologie di classica natura ginecologica (es. fibromatosi uterina, cisti ovarica, neoformazioni ovariche ed uterine ecc.), viene trattata anche l'incontinenza urinaria. Interventi questi ultimi non volti non solo alla cura della patologia in senso stretto, ma soprattutto a migliorare la qualità di vita.
Le pazienti, dopo la diagnosi di patologia, afferiscono presso la nostra unità con una scheda di lista d’attesa. Chiamate dal servizio di preospedalizzazione per la preparazione all’intervento, vengono poi convocate per l'intervento stesso.
Gli interventi programmati vengono eseguiti il giovedì mattina nel B.O.C. Le pazienti ostetriche sono ricoverate sia per espletare parti spontanei che per tagli cesarei. Questi ultimi vengono eseguiti nella sala operatoria dedicata, interna alla U.O. di ostetricia. I tagli cesarei programmati (es. pregressi tagli cesarei) vengono effettuati preferibilmente il martedì e venerdì mattina 8.00-14.00 nella sala operatoria interna alla U.O. di ostetricia.
E' ormai consolidato il rooming-in, che prevede il neonato affianco alla madre h24. I neonati vengono separati dalla madre e tenuti al nido solo quando hanno necessità di eseguire qualche terapia, oppure per particolari bisogni della madre. Il nostro punto nascita sta seguendo il percorso UNICEFF "ospedale amico del bambino".
Il Day hospital, di stretta pertinenza chirurgica, si occupa sia di piccoli interventi che della legge 194/78 (I.V.G). L’assistenza a tali trattamenti è fornita da personale dedicato.
Tutti questi tipi di interventi vengono eseguiti nella sala operatoria interna alla U.O. di ostetricia.
PRESTAZIONI EROGATE
Prestazioni ambulatoriali specialistiche in:
- RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO: lunedì mattina, giovedì pomeriggio tenuto da personale ostetrico formato
- PAP-TEST: martedì mattina (tenuto da personale ostetrico formato)
- VISITA OSTETRICA( prima e di controllo) : mercoledì/pomeriggio
- COLPOSCOPIA: mercoledì mattina
- VISITA GINECOLOGICA: mercoledì – venerdì mattina
- ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA: lunedì pomeriggio
- VISITA UROGINECOLOGICA: venerdì mattina
- URODINAMICA: venerdì mattina
- CTG: dal lunedì al venerdì ( tenuto da personale ostetrico formato)
- CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA: lunedì mattina, mercoledì pomeriggio.
MODALITA’ DI ACCESSO E ORARI
I ricoveri avvengono tramite P.S., nelle situazioni d’urgenza/emergenza, d’elezione, dopo visita specialistica dei ginecologi di reparto.
Orari di visita parenti:
- Giorni Feriali: 15.30-16.30
- Giorni Festivi: 10.45-11.45 e 15.30-16.30
- Entrata per i soli papà h 19.00
- Ospedale dei Castelli
- Ospedale di Frascati
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Blocco Operatorio
- Anestesia e Rianimazione
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- Medicina Generale
- Medicina di Laboratorio
- Odontostomatologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Radiodiagnostica
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
- Urologia
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Ospedale di Velletri
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Laboratorio Analisi
- Medicina Generale
- Ortopedia e Traumatologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Poliambulatorio Ospedaliero
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Pediatria
- Radiodiagnotica e Radiologia Interventistica
- Servizio Immunotrasfusionale
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Ospedale di Anzio
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Anestesia e Rianimazione
- Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale Polispecialistica
- Diagnostica per Immagini
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia
- Medicina
- Nefrologia
- Oncologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Patologia Clinica
- Pediatria
- Pronto Soccorso e Breve Osservazione
- Radiologia Senologica
- Riabilitazione Aziendale
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Presidio Villa Albani - Anzio
- Presidio h12 di Marino
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Ambulatorio Ginecologico
- Ambulatorio Malattie Metaboliche
- Anatomia ed Istologia Patologica
- Anestesia e Rianimazione
- Breast Unit
- Servizio di Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Day Hospital di Area Medica
- Day Surgery di Area Chirurgica
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Medicina Nucleare
- Oncologia
- Oculistica
- Poliambulatorio
- Radiodiagnostica
- Senologia
- Servizio di Diagnostica e Riabilitazione Vascolare
- Servizio di Otorinolaringoiatria
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali