Elementi Navigazione
UOC Cardiologia
DIRETTORE
Dott. Giovanni Sarli
COORDINATORE
Dott. Mario Balzoni
PERSONALE MEDICO
Nella UOC di Cardiologia lavorano attualmente, oltre al Direttore, i seguenti Medici:
- Dott. Massimo Ciavolella
- Dott.ssa Patrizia Verallo
- Dott. Ernesto Grifoni
- Dott.ssa M. Grazia Vittorini
- Dott.ssa Grazia Marangi
- Dott.ssa Doriana Frongillo
- Dott.ssa Sabrina Iannuzzi
- Dott. Giovanni Testa
RECAPITI
- Direttore: 06 9327 4206 - 4280
- Coordinatore: 06 9327 4229
- Reparto: 06 9327 4205 - Fax 06 9327 4336 - email: cardiologia.ph1@aslroma6.it
- Ambulatori: 06 9327 2712 - 2713
Colloquio con il Direttore: dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 13.30
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
L’Unità Operativa Complessa di Cardiologia/UTIC è situata presso il secondo Padiglione:
- al 3° piano si trova il reparto che comprende:
- Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC)
- Degenza Cardiologica (monitoraggio in continuo in telemetria)
- Sala operatoria dedicata alla Elettrofisiologia ed alla Elettrostimolazione (impianto pacemaker per turbe del ritmo, biventricolari per scompenso cardiaco, studi elettrofisiologici endocavitari).
- al 1° piano si trovano il Day Hospital, la Riabilitazione cardiologica, e gli Ambulatori di Cardiologia
La mission della UOC di Cardiologia/UTIC è la prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie cardiovascolari (in carattere d’urgenza e nelle forme croniche) e l’assistenza secondo le più aggiornate ed autorevoli metodologie ed evidenze scientifiche. Il personale medico ed infermieristico è costantemente coinvolto e motivato a perseguire l’aggiornamento professionale ed il mantenimento di elevati livelli di specializzazione per far fronte ai bisogni di salute degli assistiti.
DOVE SIAMO
L’Unità Operativa Complessa di Cardiologia è sita al 3° piano - 2° pad. - accedendo dall’ingresso principale. La UOC comprende la Degenza Cardiologica e UTIC, gli Ambulatori di Cardiologia per le patologie ischemiche aritmologiche e scompenso, l’ambulatorio di ecocardiografia transtoracica e trans-esofagea.
PRESTAZIONI EROGATE
Ricovero ordinario
Ricovero in Day Hospital
Prestazioni ambulatoriali specialistiche:
- Controllo Pacemaker / Defibrillatori
- Visita cardiologica + Elettrocardiogramma
- Ecocardiogramma Color-Doppler transtoracico e transesofageo
- Prova da sforzo al cicloergometro
- ECG dinamico 24 ore (Holter)
- Tilt test
- Controllo terapia anticoagulante orale
- Scintigrafie Miocardiche (prestazione eseguita dalla UOSD Medicina Nucleare del PO di Marino)
MODALITA’ DI ACCESSO E MODULISTICA NECESSARIA
- Ricoveri in urgenza: 24 ore su 24, attraverso il Pronto Soccorso (N.B.: è sempre preferibile chiamare l’ambulanza del 118, anziché recarsi autonomamente al Pronto Soccorso).
- Ricoveri programmati: Il paziente con patologia che non necessita di ricovero in urgenza viene inserito in lista di attesa da parte dell’ambulatorio cardiologico dedicato pertinente, in base alla valutazione della patologia e delle condizioni generali, e viene chiamato a ricovero, direttamente dal Reparto, non appena disponibile il posto letto
ORARI AMBULATORIO
- dal Lunedì al venerdì dalle ore 08,00 alle ore 14,00
LA DIMISSIONE:
decisa generalmente nella prima mattinata del giorno stesso (domenica inclusa), è comunicata direttamente al paziente e telefonicamente ai familiari.
Salvo casi particolari, la dimissione avviene dopo le ore 14.00, consegnando contestualmente al paziente:
- Scheda per ritiro Medicinali, presso la farmacia ospedaliera (confezioni in quantità sufficiente alla prima settimana di terapia, o ricette del S.S.N. già compilate, da portare alla farmacia)
- Lettera di dimissione: relazione conclusiva (da consegnare al proprio Medico di Medicina Generale), contenente:
- la descrizione di quanto si è verificato durante il ricovero
- l’indicazione dettagliata sui medicinali da assumere a domicilio
- l’elenco degli appuntamenti programmati per i controlli ambulatoriali
ORARIO RICEVIMENTO PARENTI SULLO STATO DI SALUTE DEI PAZIENTI:
- dal lunedi al sabato dalle ore 13.00 alle 13.30
INGRESSO VISITATORI:
Orari a partire dal 12.12.2022
- Dalle ore 8.00 alle 14.00 dei giorni feriali
- Ospedale dei Castelli
- Ospedale di Frascati
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Blocco Operatorio
- Anestesia e Rianimazione
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- Medicina Generale
- Medicina di Laboratorio
- Odontostomatologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Radiodiagnostica
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
- Urologia
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Ospedale di Velletri
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Laboratorio Analisi
- Medicina Generale
- Ortopedia e Traumatologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Poliambulatorio Ospedaliero
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Pediatria
- Radiodiagnotica e Radiologia Interventistica
- Servizio Immunotrasfusionale
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Ospedale di Anzio
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Anestesia e Rianimazione
- Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale Polispecialistica
- Diagnostica per Immagini
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia
- Medicina
- Nefrologia
- Oncologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Patologia Clinica
- Pediatria
- Pronto Soccorso e Breve Osservazione
- Radiologia Senologica
- Riabilitazione Aziendale
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Presidio Villa Albani - Anzio
- Presidio h12 di Marino
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Ambulatorio Ginecologico
- Ambulatorio Malattie Metaboliche
- Anatomia ed Istologia Patologica
- Anestesia e Rianimazione
- Breast Unit
- Servizio di Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Day Hospital di Area Medica
- Day Surgery di Area Chirurgica
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Medicina Nucleare
- Oncologia
- Oculistica
- Poliambulatorio
- Radiodiagnostica
- Senologia
- Servizio di Diagnostica e Riabilitazione Vascolare
- Servizio di Otorinolaringoiatria
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali