POLO OSPEDALIERO H1 - MARINO

UOS Anestesia e Rianimazione

 

RESPONSABILE

  • Barbara De Angelis

COORDINATORE

  • Ornella Di Angelo

PERSONALE MEDICO

Barbara De Angelis, Tiziana Mancinelli, Gabriele Cataldo, Alda Maria Botti

RECAPITI

  • 06.9327.2884 - Coordinatore Infermieri
  • 06.9327.3085 - Primario
  • 06.9327.3087 / 3083 / 3070 - sale operatorie

  • 06.9327.3552 - Ambulatorio Terapia del Dolore (mercoledì e venerdì mattina)

DOVE SIAMO

Il Blocco Operatorio è ubicato al IV piano PAD. A . L’ambulatorio di Terapia del Dolore è ubicato al piano terra presso i Poliambulatori.

DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO

Gestisce l’attività anestesiologica in regime di Day Surgery multidisciplinare (Ginecologia, Chirurgia generale, Breast Unit, Urologia, Ortopedia, Orl, Oculistica). Collabora all’organizzazione dell’attività del Day Surgery.Garantisce il trattamento del dolore cronico ed acuto sia dei pazienti ricoverati sia dei pazienti provenienti dal territorio (ambulatorio di terapia del dolore e ambulatorio di agopuntura e cure palliative).Garantisce l’emergenza intraospedaliera.Coordina l’attività del Team Accessi Venosi e PICC-Team aziendali.

PRESTAZIONI EROGATE

  • Esecuzione degli interventi in regime di Day Surgery multidisciplinare (anestesia loco regionale e generale).
  • Posizionamento di cateteri venosi centrali e periferici (PICC, PICC-PORT brachiali, PORT toracico, MIDLINE) per pazienti oncologici, del DH medico, CAD e Hospice del territorio.

Terapia del dolore:

  • Visite ambulatoriali e attività di consulenza
  • Infiltrazioni intrarticolari e perinervose  ecoguidate
  • Blocchi antalgici ecoguidati
  • Blocco peridurale antalgico
  • Agopuntura
  • Elettroterapia antalgica (TENS)

MODALITA' DI ACCESSO

Ricovero in Day Surgery previa visita chirurgica e pre-ospedalizzazione. Impianto Cateteri Venosi previa richiesta del DH Oncologico, DH Medico, DH Chirurgico, CAD ed Hospice.