Elementi Navigazione
UOC Oncologia Aziendale
DIRETTORE
Dott. Mario Barduagni
COORDINATRICE
CPSS Roberta Napolitano
PERSONALE MEDICO
L’Equipe della UOCA di Oncologia è costituita da:
- Dott. Corrado Nunziata
- Dott. Francesco Cammareri
- Dott. Michele Rosselli
- Dott.ssa Franca Belli
- Dott.ssa Laura Giacinti
- Dott.ssa Giuditta Viola
- Dott.ssa Lorena Rossi
- Responsabile UFA: Dott.ssa Francesca Matteo
RECAPITI
- Coordinatore: 06.9327.3725
- Segreteria: 06.9327.2802
- email: dhoncologico.rm6@aslroma6.it
DOVE SIAMO
L’ambulatorio è ubicato al 2° piano padiglione D
DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO
La U.O.C. di Oncologia ha lo scopo di promuovere e realizzare percorsi di assistenza finalizzati alla diagnosi e terapia per tumori solidi nell'adulto.
Fornisce prestazioni sanitarie in regime in Day Hospital, prestazioni ambulatoriali in Day Service e prestazione ambulatoriali
Posti letto 12
PRESTAZIONI EROGATE
Day Hospital:
- Chemioterapia, terapia biologica, terapie ormonali e di supporto (trattamenti che danno forza e sostegno alla persona: terapia del dolore, emotrasfusioni e sostegno psicologico
Day Service:
- Stadiazione e rivalutazione del colon retto, stadi azione e rivalutazione della neoplasia della mammella (Breast Unit), rivalutazione e follow-up di neoplasia polmonare, terapeutico per la somministrazione controllata dei farmaci
- Prestazioni ambulatoriali
- Prime visite, controlli successivi irrigazioni cateteri venosi centrali, medicazioni oncologiche
- Percorsi Diagnostici Terapeutici (PDTA)
- Chemioterapia
- Immunoterapia
- Terapia Biologica
- Terapia ormonale
- Terapia del dolore
- Terapia Ancillare
Ambulatorio:
- Prime visite e stadiazione
- Visite di controllo: rivalutazione delle principali neoplasie solide
- Medicazioni Oncologiche
- Irrigazione CVC
Il servizio è sede di:
- UFA (unità di farmaci antiblastici)
- per l'allestimento delle terapie oncologiche infusionali.
- vengono allestite per altre U.O. aziendali anche terapie endovescicali e intravitreali
- farmacia oncologica per l'erogazione delle terapie oncologiche orali con piano terapeutico e\o prescrizione medica
- servizio di psiconcologia
- ambulatorio di psiconcologica attivo due volte la settimane, offre al paziente e se richiesto ai familiari sostegno in tutte le delicate fasi della patologia tumorale
MODALITA’ DI ACCESSO / MODULISTICA NECESSARIA
Il Day Hospital è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Gli utenti vi possono accedere attraverso la prima visita e valutazione dello specialista.
Le prestazioni ambulatoriali si effettuano dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.30 previa prescrizione del Medico di Medicina Generale e regolarizzazione RECUP
L’accesso al day Service è dal lunedì al venerdi dalle ore 9.00 con impegnativa rilasciata dal Medico Oncologo.
- Ospedale dei Castelli
- Ospedale di Frascati
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Blocco Operatorio
- Anestesia e Rianimazione
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- Medicina Generale
- Medicina di Laboratorio
- Odontostomatologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Radiodiagnostica
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
- Urologia
- Direzione Sanitaria Ospedale di Frascati
- Ospedale di Velletri
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Laboratorio Analisi
- Medicina Generale
- Ortopedia e Traumatologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Poliambulatorio Ospedaliero
- Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
- Pediatria
- Radiodiagnotica e Radiologia Interventistica
- Servizio Immunotrasfusionale
- Direzione Sanitaria Ospedale di Velletri
- Ospedale di Anzio
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Anestesia e Rianimazione
- Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Chirurgia Generale Polispecialistica
- Diagnostica per Immagini
- Gastrostroenterologia ed Endoscopia Digestiva
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia
- Medicina
- Nefrologia
- Oncologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Patologia Clinica
- Pediatria
- Pronto Soccorso e Breve Osservazione
- Radiologia Senologica
- Riabilitazione Aziendale
- Direzione Sanitaria Ospedale di Anzio
- Presidio Villa Albani - Anzio
- Presidio h12 di Marino
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Ambulatorio Ginecologico
- Ambulatorio Malattie Metaboliche
- Anatomia ed Istologia Patologica
- Anestesia e Rianimazione
- Breast Unit
- Servizio di Cardiologia
- Centro Raccolta Sangue
- Day Hospital di Area Medica
- Day Surgery di Area Chirurgica
- UOC Farmaceutica Ospedaliera
- Farmacia Ospedaliera
- Medicina Nucleare
- Oncologia
- Oculistica
- Poliambulatorio
- Radiodiagnostica
- Senologia
- Servizio di Diagnostica e Riabilitazione Vascolare
- Servizio di Otorinolaringoiatria
- Direzione Sanitaria Presidio h12 di Marino
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali