POLO OSPEDALIERO H3 - VELLETRI

UOSD Pediatria

DIRETTORE

Dott. Patrizio Pulicati

COORDINATORE f.f.

CPSI Simona Palma

PERSONALE MEDICO

Nella UOSD di Pediatria lavorano attualmente i seguenti Medici:

  • Dott.ssa Tsalikova Elmira
  • Dott.ssa Facente Carmen
  • Dott.ssa Tetti Martina
  • Dott.ssa Hammad Fatma

RECAPITI

  • Coordinatore: 06 9327 2383
  • Reparto Pediatria: 06 9327 2278
  • Primario: 06 9327 2383
  • Medico di guardia: 06 9327 7571
  • Ambulatorio Pediatrico: 06 9327 2355

DOVE SIAMO

L’Unità Operativa di Pediatria è sita al 3° piano accedendo dall’ingresso principale. L’ambulatorio è situato presso il Poliambulatorio piano terra stanza n° 4.

PRESTAZIONI EROGATE

La UOSD di Pediatria fornisce prestazioni sanitarie in regime ambulatoriale. La UOSD di Pediatria aderisce al progetto UNICEF/OMS di Ospedale Amico del Bambino.

MODALITA’ ALLERGOLOGIA-PNEUMOLOGIA: I ACCESSO E ORARI

La UOSD Pediatria fornisce assistenza h24 tramite accesso Pronto Soccorso, per situazioni di urgenza/emergenza.

Per le prestazioni Ambulatoriali specialistiche si accede tramite prenotazione al CUP tramite presentazione prescrizione del Pediatra curante.

VISITE AMBULATORIALI NEONATALI:

  • lunedì-martedì-giovedì-venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.00
  • tel. 06.9327.2277

AMBULATORIO DI FOLLOW UP EX GRAVI PREMATURI:

Per monitoraggio clinico individuazione dei disturbi del neurosviluppo in neonati/bambini di 0-24 mesi*.

Progetto realizzato in collaborazione con la UOSD Diagnosi e Riabilitazione età Evolutiva per affrontare i disturbi del neurosviluppo (disturbo dello spettro autistico, disturbi del linguaggio e della coordinazione motoria, disabilità intellettiva) che rappresentano un gruppo eterogeneo di disturbi caratterizzati da insorgenza precoce e dalla presenza di deficit neuropsicologici che possono incidere su uno o più assi evolutivi.

L'evoluzione e la prognosi di questi disturbi possono essere significativamente migliori se la diagnosi viene fatta precocemente e se gli interventi terapeutici sono tempestivi, mirati e specifici.

 

  • prenotazione attiva dal lunedì al venerdì ore 08.00-14.00
  • tel. 06.9327.2278 - 2355.

 

ALLERGOLOGIA-PNEUMOLOGIA:

  • mercoledì dalle 09.00 alle 14.00 (Prick-test per trofoallergeni e pneumoallergeni, Spirometria, visita allergologica pediatrica e visita pneumologica pediatrica.)
  • tel. 06.9327.2848 - 2278.

SORVEGLIANZA TUBERCOLARE,VISITE ALLERGOLOGICHE E PNEUMOLOGICHE:

Da diversi anni presso la Pediatria dell'Ospedale di Velletri, riferimento aziendale per progetto screening tubercolare in età pediatrica, viene praticata la intradermoreazione alla Mantoux in età pediatrica, la visita pneumologica pediatrica con disponibilità ad eseguire la radiografia del torace e Quantiferon in Ospedale.

Attività:

  • screening tubercolosi in età pediatrica;
  • follow-up per la prevenzione della tubercolosi in età pediatrica;
  • trattamento dell'infezione tubercolare latente.

venerdì dalle ore 09.00 alle 13.30

  • tel. 06.9327.2848

TRATTAMENTO GRANULOMI OMBELICALI:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00
  • tel. 06.9327.2383

IMMUNOTERAPIA CON PALIVIZUMAB (SYNAGIS)

Profilassi post dimissione con Palivizumab (Synagis)per i neonati prematuri dimessi dalle terapie intensive neonatali di Roma, finalizzata alla prevenzione delle bronchioliti da virus Respiratorio Sinciziale (VRS)

  • Valutazione pediatrica delle condizioni cliniche nel neonato prima della somministrazione del farmaco.
  • Percorso dedicato in ambiente protetto con personale infermieristico specializzato.

Prenotazioni dal lun al ven dalle 8.00 alle 14.00.

  • tel  06.9327.2278