- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
Elementi Navigazione
- Home
- Prevenzione
- Screening Oncologici
- Programma di screening colon retto
Programma di Screening Colon-Retto

Programma di Screening Colon-Retto, in collaborazione con le farmacie aderenti sul territorio della Asl Roma 6
***dedicato a: residenti Asl Roma 6 tra i 50 e i 74 anni che non hanno effettuato il test negli ultimi 2 anni
Elenco delle farmacie nel territorio ASL Roma 6 (agg. 18.04.2023)
Per saperne di più
- link alla pagina screening colon retto con tutte le info e la faq
Come si usa la provetta
- non effettuare il test in fase mestruale;
- non è necessario seguire alcuna dieta particolare prima della raccolta delle feci.
Questa provetta è preziosa: aiuta a difenderti dai tumori dell'intestino attraverso l'esame per rilevare la presenza del sangue occulto nelle feci.
FAQ: Lo screening per la prevenzione del tumore colon-retto
Il colon-retto è una parte dell'intestino lunga mediamente 1,5 - 2 metri. La sua funzione è l'assorbimento delle sostanze nutritive introdotte con il cibo e la ritenzione delle feci.
Il tumore del colon-retto consiste in una crescita anomala delle cellule del suo rivestimento interno e nella fase iniziale assume la forma di un polipo che, se degenera, si trasforma in cancro. Si tratta di un processo molto lungo che solitamente richiede anni e che si può interrompere con l'asportazione del polipo stesso. Per questo è importante diagnosticarli e asportarli il prima possibile.
Per individuare una lesione sospetta, viene effettuata la ricerca del sangue occulto nelle feci, un esame semplice, indolore e che non causa alcun fastidio. In caso di presenza di sangue occulto, cioè non visibile ad occhio nudo, è indicata una colonscopia per completare la diagnosi e asportare l'eventuale polipo. La Asl Roma 6 ha un programma dedicato allo screening per la prevenzione dei tumori del colon-retto.
E' un intervento a tutela della salute dei cittadini. Consiste nell'invitare, a intervalli di tempo regolari, una fascia di popolazione a effettuare un esame in grado di prevenire alcune forme tumorali. Il test viene offerto gratuitamente, come anche gli esami di approfondimento e le cure eventualmente necessarie inseguito. Il test per lo screening di prevenzione dei tumori del colon-retto della Asl Roma 6 è destinato alla popolazione più a rischio, residente nel territorio, di età compresa fra i 50 e i 74 anni.
Ritira direttamente in una delle farmacie che aderiscono al programma il kit con la provetta per il test. Estrai la provetta dalla bustina e segui le istruzioni riportate qui afianco per raccogliere un piccolo campione delle tue feci. Inseriscilo nella provetta, richiudila e riponila nuovamente nella bustina. Entro 24 ore porta la bustina con la provetta alla farmacia in cui hai ritirato il kit, nel frattempo puoi conservare tutto nel frigorifero. Nel caso in cui l'esame non dovesse evidenziare la presenza di sangue occulto, riceverai il referto direttamente a casa. Se invece si rendessero necessari ulteriori accertamenti ti contatteremo telefonicamente.
Informazioni
Per qualunque informazione sullo screening per la prevenzione dei tumori del colon-retto puoi rivolgerti al numero 800.430.264.