UOC Sviluppo organizzativo e Rischio Clinico
La funzione della gestione del rischio è quella di promuovere l’approccio sistemico al problema della sicurezza delle cure attraverso il coinvolgimento attivo di tutti gli attori del processo assistenziale, con il fine ultimo di migliorare la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti e degli operatori;
Il gestore del rischio concorre inoltre a:
- Migliorare l’appropriatezza assistenziale ed organizzativa anche attraverso la promozione di interventi mirati al contenimento degli eventi avversi;
- Diffondere una cultura organizzativa basata sul miglioramento della qualità, sicurezza di pazienti e operatori e sull’errore come strumento di apprendimento.
L’Unità Operativa ha operato, anche con produzione di documenti, sulle seguenti linee di attività:
- Implementazione Raccomandazioni Ministeriali;
- Prevenzione Infezioni CVC;
- Check List Sala Operatoria;
- Igiene delle mani;
- Audit clinico;
- Prevenzione delle cadute;
- Segnalazione Eventi Sentinella;
- Incident Reporting;
- Comunicazione difficile;
- Sicurezza trasporti;
- Scheda Unica di Terapia;
- Profilassi Trombosi venosa profonda;
- Corretta compilazione cartella clinica;
- Patient Safety Walk Round.
Le attività di prevenzione del rischio non sono indirizzate alla ricerca di eventuali “colpevoli”, bensì finalizzate ad evitare la ripetizione degli errori.
Le segnalazioni di eventuali eventi avversi sono trattate pertanto con la massima riservatezza, garantendo l’anonimato dei soggetti interessati, operatori e pazienti.
Ogni anno l’Azienda approva il Piano per la gestione del rischio (PARM) in cui sono indicati gli interventi prioritari e le attività da svolgere ai fini della prevenzione del rischio clinico.
CONTATTI
- Risk Manager: Dott. Maurizio Ferrante
- Telefono: 06.9327.3419
- Fax: 06.9327.3441
- e-mail: risk.management@aslroma6.it
- Come fare per
- Prenotare una visita
- Disdire una prenotazione
- Ticket, esenzioni e rimborsi
- Scegliere il medico di base/pediatra
- Ritirare referti e cartelle cliniche
- Referti Online
- Emergenze
- Farmacovigilanza
- Assistenza agli stranieri
- Assistenza domiciliare
- Assistenza protesica
- Distribuzione diretta farmaci
- Donazione Organi e Tessuti
- Richiedere la Tessera Sanitaria (TS-CNS)
- Guida ai servizi
- Servizi online
- Strutture private accreditate
- Attività di Prevenzione
- Comitati e Commissioni
- Modulistica e Regolamenti
- Percorsi Assistenziali
La ASL Roma 6 tutela la salute della popolazione nell’ambito del suo territorio di assegnazione. Elenco e link ai comuni appartenenti.